In The Sims niente più gender: da oggi è ufficiale e a diffonderlo in tutto il pianeta sono proprio i creatori del celebre gioco di simulazione, nato nell’ormai lontano 2000. Maxis ed Electronic Arts hanno fatto sapere a tutti i fans di The Sims che non esisterà più una differenza gender tra il sesso femminile e quello maschile: grazie a questo aggiornamento gratuito, che è stato reso disponibile a tutti coloro in possesso dell’ultima versione del videogame, The Sims 4, ogni giocatore potrà tranquillamente indossare indumenti appartenenti all’altro sesso e non solo.
L’aggiornamento, infatti, non riguarda solo la parte del vestiario disponibile nella modalità Crea un Sim, ma anche il taglio di capelli, la barba, la voce e il fisico. E così una donna potrà tranquillamente indossare un blazer, portare con convinzione un bel paio di baffi e magari avere anche una voce molto profonda. Lo stesso vale per gli uomini i quali, oltre a poter portare i capelli molto lunghi e ben curati, potranno anche indossare gonne e tacchi così come potranno scegliere il makeup più adatto. Una vera e propria rivoluzione che abbatte ogni barriera gender in The Sims.
Sin dalla sua nascita il famoso gioco di simulazione della vita di una persona ha affascinato tutti per l’estrema libertà che fornisce ai suoi giocatori: ognuno può scegliere come arredare casa, quale lavoro svolgere, quanti figli avere e con quale compagna e anche cosa cucinare per pranzo o per cena. E’ proprio questa libertà la base del successo di The Sims e molto spesso nel videogame ognuno riflette ciò che effettivamente è e vuole nella vita. Naturalmente, i creatori del videogioco non vedono l’ora di scoprire quali personaggi salteranno fuori con l’eliminazione delle barriere gender in The Sims.
Come per ogni versione ed ogni estensione del videogame, la creatività del giocatore viene stimolata all’ennesima potenza: è così che sono nati i The Sims alieni o gli scienziati pazzi o ancora gli artisti che girano nudi nelle più famose esposizioni d’arte. The Sims non è solo simulazione, ma molto di più: rappresenta un modo per personalizzare la propria vita, compiendo scelte più o meno giuste e sicuramente fortemente influenzate da quella che è la società reale.