Ebbene sì, c'è gente che vive in casa con dei maiali(ni)

Com'è la vita con due maialini domestici non così piccoli? Ce lo racconta Elizaveta che ha adottato Josephine e Napoleon

2 Dicembre 2018

Avere un animale domestico fa bene. Ormai è cosa risaputa: oltre a regalarci affetto in maniera incondizionata, riducono la sensazione di stress, ci fanno dormire sonni migliori e ci tengono in forma. Come dimenticare, infatti, l’esercizio fisico aggiuntivo che fa chi ha un cane?

Sempre di più è facile che nelle nostre case, e in quelle di amici, non ci siano solo cani e gatti, ma anche altre specie. E non ci stiamo riferendo a pesci rosi o canarini.

Se la moda del serpente domestico sembra ormai essersi trasformata in un fatto comune, oggi sta prendendo sempre di più piede un nuovo ospite: il maialino.

Lo sa bene Elizaveta che ne ha adottati ben due, chiamati Josephine e Napoleon. Ma non immaginatevi quegli esserini piccoli e rosa, perché i suoi sono anche di notevoli dimensione.

Stessa scelta che aveva fatto anche George Clooney che per 18 anni ha vissuto con Max un maiale molto grande.

A raccontare la vita con due di loro è Elizaveta. “Nel 2007 abbiamo letto online che esistono maiali che non crescono, non perdono pelo, non mordono e non fanno versi sgradevoli – dice – ecco perché abbiamo preso questi maialini. Con nostra sorpresa dopo un anno lei pesava 60 chilogrammi, la sua taglia ci ha scioccate.”

Certo ospitare due maiali in una casa ha i suoi contro. Ad esempio staranno sempre vicino al frigorifero, così come seguiranno sempre in cucina: la ragione sta nel fatto che amano mangiare. E se nel prato si dedicano all’erba, in casa non disdegnano le bustine di tè. Ma non solo, tra le loro “prede preferite” si possono annoverare cavi elettrici, pavimento, tende e tappeti.

Se si vuole un maialino casalingo è importante avere una zona esterna dove lasciarli muovere e giocare, perché il rischio è che poi vogliano fare le stesse cose (che sono nella loro indole naturale) anche tra le mura domestiche.

I maialini sono in grado di cambiare la vita, assicura Elizaveta: “Prima di loro ero una persona qualunque, ma quando li ho presi sono cambiata emotivamente e ho capito che non avrei più potuto vivere come tutti gli altri: ho smesso di mangiare carne e sono diventata vegetariana. Siamo davvero innamorate di loro e possiamo dire di volergli bene più che ad alcune persone”.

Un po’ ingombranti e famelici, ma indubbiamente animali da amare.

 

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti