È ormai risaputo che i cellulari sono tra gli oggetti più sporchi, anche più di una tavoletta per wc. Sembrano aver pensato proprio a questo i Giapponesi, quando hanno deciso di inventare una vera carta igienica per smartphone che potrebbe diventare un business.
L’idea fa sorridere, ma in realtà pulire i nostri smartphone sarebbe davvero una bella idea. Ecco quindi cosa hanno inventato in Giappone.
Carta igienica per smartphone
I nuovi rotoli di questa insolita carta igienica -più piccoli di quelli normali- sono apparsi in ottanta bagni pubblici dell’Aeroporto Narita International, uno dei due principali aeroporti di Tokyo e il secondo del Giappone, che nel 2015 ha visto transitare nei suoi corridoi oltre 34 milioni di passeggeri.
Ogni foglio di carta igienica augura a chi lo strappa dal rotolo un amichevole “Welcome to Japan” a caratteri rossi cubitali, e di seguito dà qualche altra informazione sul wifi e sui servizi di trasporto, oltre ad invitare alla pulizia del cellulare per eliminare tutti i germi.
I bagni pubblici in Giappone sembrano essere una questione seria e offrono una serie di opzioni innovative e high tech assenti in Italia: dai cosiddetti “Sound Princess” (i suoni principessa, disponibili nei bagni delle donne per coprire i rumori causati dai propri bisogni) a sedili intelligenti alla possibilità di deodorare l’ambiente.
Ricerche affermano che i turisti rimangano favorevolmente impressionati dai bagni giapponesi e c’è da scommettere che la nuova offerta di carta igienica per smartphone –disponibile fino a marzo– verrà decisamente apprezzata.
Una carta per gli onnipresenti smartphone
I nostri cellulari sono infatti tra gli oggetti più sporchi possibili, anche più di una tavoletta del wc: da qui proprio l’idea di unire le due cose, anche se il rischio è che le code ai già affollati bagni pubblici si allunghino ancora di più.
L’invenzione è di NTT DoCoMo, la compagnia telefonica giapponese, che sembra aver capito come ormai le persone siano diventate multitasking e come spesso non abbandonino i loro fidati smartphone nemmeno quando si recano al bagno. Questo potrebbe proprio essere il motivo per cui gli smartphone sono diventati un tale ricettacolo di germi.