Ginnastica Artistica, Olimpiadi Rio 2016 – Calendario, programma, orari e tv

Olimpiadi di Rio 2016: ecco quando sarà possibile vedere le gare di ginnastica artistica nei giochi olimpici che inizieranno venerdì 5 agosto

2 Agosto 2016

Le Olimpiadi di Rio 2016 inizieranno il 5 agosto e sarà possibile vedere, tra le altre discipline, la ginnastica artistica. Tale sport sottende numerose tipologie di esercizi che gli atleti coinvolti dovranno svolgere puntando alla perfezione: saranno, infatti, altamente apprezzati dalla commissione l’equilibrio e la pulizia dei movimenti. L’Italia, tra i numerosi atleti che presenterà alle Olimpiadi di Rio 2016, potrà sfoggiare anche 6 talenti della ginnastica artistica.

Ludovico Edalli, Erika Fasana, Carlotta Ferlito, Vanessa Ferrari, Elisa Meneghini e Martina Rizzelli sono già noti non solo per le vittorie ottenute nelle precedenti competizioni, ma anche per la partecipazione al docu-reality Ginnaste – Vite parallele, che mostra quando la fatica e la determinazione siano determinanti in questa disciplina.

Gli atleti inizieranno già il giorno successivo all’accensione della torcia olimpica con la fase delle qualificazioni. In particolar modo, sabato 6 agosto, a partire dalle 15.30 italiane, si fronteggeranno le nazionali maschili nella sbarra, volteggio, parallele, corpo libero, anelli e cavallo con maniglie. In concomitanza si terrà anche il concorso individuale e a squadre, sempre maschile. Il giorno successivo, alle 14.45, sarà il turno dei team femminili che gareggeranno nelle parallele asimmetriche, trave, volteggio e corpo libero.

Anche in questo caso si potranno seguire i concorsi femminili sia individuali che a squadre. Lunedì 8 agosto verranno assegnate alle ore 21.00 le prime medaglie relative al concorso a squadre maschile, seguito il giorno dopo dalla medesima cerimonia per la sezione femminile. Il 10 agosto sarà invece la volta della premiazione del miglior atleta maschile di ginnastica artistica delle Olimpiadi di Rio 2016, mentre il giorno successivo si conoscerà il nome della ginnasta vincitrice. Dopo due giorni di pausa, la competizione riprenderà il 14 agosto con un’altra sezione di finali.

Alle 19.00 si potrà infatti seguire quella di corpo libero maschile, alle 19.45 di volteggio femminile, alle 20.30 di cavallo con maniglie maschile e alle 21.20 delle parallele asimmetriche femminile. Lunedì 15 agosto alle ore 19.00 e 19.55 verranno assegnate le medaglie d’oro, di argento e di bronzo ai migliori atleti maschili di anelli e volteggio, mentre alle 20.45 alla ginnasta che ha ottenuto il punteggio più alto nella trave. Infine il 16 agosto alle 19.00 si terrà la finale delle parallele maschile, alle 19.45 di corpo libero femminile e alle 20.35 di sbarra maschile.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti