I giornali inglesi si scagliano contro il prosecco, affermando che farebbe male ai denti. La battaglia contro la bevanda alcolica tutta italiana parte da due celebri giornali “Daily Mail” e “Guardian”, secondo cui il prosecco rovinerebbe lo smalto dei denti, macchiandoli. Su entrambe le riviste sono apparse interviste e pareri di alcuni dentisti inglesi che hanno messo in guardia i connazionali sul consumo di questo vino frizzante.
Ad esempio per Damien Walmsley, consulente della British Dental Association intervistato dal “Daily Mail”, il prosecco sarebbe ricco di anidride carbonica e il suo consumo, insieme all’azione di alcol e zuccheri, causerebbe un “aumento della sensibilità e rischio di corrosione”.
Sul “Guardian” invece Zoe Williams, ha elencato le ragioni per cui sarebbe meglio evitare di bere il prosecco. Fra queste anche la necessità di salvaguardare il proprio sorriso ed evitare di avere i postumi di una sbornia peggiore rispetto a quella data da altri alcolici.
Una vera e propria campagna denigratoria che, secondo gli esperti, è da relegare fra le fake new e sarebbe stata messa in campo per favorire alcuni produttori di birra. Il prosecco infatti inizia ad essere sempre più amato e consumato in Gran Bretagna. Le ultime stime affermano che ne vengono consumati oltre 40 litri ogni anno, mentre i negozi fanno a gara per offrire prezzi sempre più competitivi.
Per ora gli inglesi non sembrano dare molto peso alle notizie diffuse dal “Daily Mail” e dal “Guardian”, tanto che alcuni giornali riferiscono di una mega rissa scoppiata in un supermercato. Il motivo? I clienti volevano aggiudicarsi le ultime scorte di prosecco in offerta speciale. Il risultato sono stati 17 ricoveri in ospedale e 5 arresti.
Nel frattempo i politici italiani hanno deciso di rispondere a tono a questa campagna contro il prosecco. “Credo che in Gran Bretagna dopo la Brexit ci sia bisogno di aiutare i cittadini a tornare a sorridere: assunto a dosi moderate, il nostro Prosecco fa miracoli” ha detto Debora Serracchiani, presidente del Friuli Venezia Giulia. Mentre Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole, ha scritto su Twitter: “Caro Guardian, dì la verità: il Prosecco fa sorridere anche gli inglesi! Stop fake news grazie”.