Quante e quali sono le giornate mondiali? La risposta arriva dall’Onu, che ha pubblicato il calendario completo degli eventi. Da qualche tempo ormai ogni giorno è dedicato ad una malattia, ad un fatto storico oppure ad un tema.
L’elenco è davvero lungo e varia da un paese all’altro in giro per il mondo. Non a caso le Nazioni Unite hanno deciso di pubblicare una lista con quelle promosse dall’Onu. In tutto sono 152: alcune conosciute, altre celebrate solamente in alcune zone del mondo, altre ancora quasi del tutto sconosciute.
All’interno della lista si trovano tantissime curiosità e particolarità. Gennaio è senza dubbio il mese più “povero” da questo punto di vista. Nei primi giorni dell’anno infatti viene celebrata solo una ricorrenza, che, in compenso, è molto importante. Si tratta della giornata dedicata alle vittime dell’Olocausto, che cade il 27 gennaio.
Al contrario il 21 marzo è la data in cui si affollano più giornate mondiali. Questo giorno infatti indica l’inizio della primavera, ma è anche dedicato alla Sindrome di Down, all’eliminazione delle discriminazioni razziali, alla poesia e alle foreste. Non solo: il 21 marzo si celebra anche Nowruz, ossia l’inizio del nuovo anno in diversi paesi dell’Europa e dell’Asia.
Le giornate mondiali solitamente vengono promosse dalle agenzie dell’Onu che si occupano di alcuni temi. La Fao ad esempio ha istituito la giornata del cibo e dell’alimentazione il 16 ottobre, mentre l’Organizzazione mondiale della sanità ha creato numerose ricorrenze legate soprattutto alla salute e a particolari malattie.
L’Unicef ha creato la giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il 20 novembre, infine l’Unesco ha scelto il 21 maggio come la Giornata Mondiale per la Diversità Culturale, per il Dialogo e lo Sviluppo.
Nel nostro Paese molte ricorrenze sono state istituite grazie a leggi create dal Parlamento. Un esempio su tutti è la giornata per il ricordo dei martiri delle foibe. Il 4 novembre invece si celebra la Festa dell’unità nazionale, nel giorno che è anche l’anniversario della vittoria italiana nella Prima Guerra Mondiale.
Siete curiosi di scoprire l’elenco delle giornate mondiali? Per conoscerle tutte (e segnarle sul calendario) potete visitare la pagina ufficiale creata sul sito dell’Onu.