Giro d'Italia 2016: Calendario Tappe e Favoriti

Il giro d'Italia prenderà il via tra pochi giorni con la sua 99esima edizione. Vediamo tutte le tappe ed i probabili vincitori

29 Aprile 2016
Fonte: flickr

Il giro d’Italia prenderà il via sabato 9 maggio con la sua 99esima edizione, pronta ad emozionare ed appassionare tutti gli amanti del ciclismo. La partenza non avverrà però in Italia ma all’estero, come già accaduto nella storia delle due ruote. Andiamo dunque a vedere come si articola il giro di quest’anno, il calendario delle tappe, i favoriti alla vittoria e come sono distribuite le difficoltà dell’intero percorso. Il giro d’Italia partirà da Alpeldoorn in Olanda, con una cronometro individuale, a cui faranno seguito due tappe pianeggianti ad Arnheim e Nijmegen.

Terminate le mete olandesi, si fa ritorno in Italia per la quarta tappa da Catanzaro a Praia a Mare che prevede montagne medie. Segue poi una pianeggiante che andrà da Praia a Mare a Benevento, per poi risalire lungo la penisola con un’altra tappa di media montagna da Ponte a Roccaraso. La settima tappa va da Sulmona a Foligno ed è adatta ai velocisti, mentre la successiva, da Foligno ad Arezzo, prevede alcune montagne non troppo impegnative. La corsa rosa prosegue con un’altra cronometro per poi fermarsi un giorno e riprendere la partenza da Campi Bisenzio fino a Sestola.

L’indomani sarà la volta del tratto che va da Modena ad Asolo. La dodicesima tappa va da Noale a Bibione, altro percorso favorevole ai velocisti in quanto non ci sono particolari asperità. Il tratto da Palmanova a Cividale del Friuli precede la prima tappa di alta montagna che prevede la partenza da Alpago, fino ad arrivare a Corvara. Si prosegue poi con l’unica cronoscalata di quest’edizione da Castelrotto all’Alpe di Siusi. A seguire ci sarà il secondo riposo prima di affrontare il tratto da Molveno a Cassano d’Adda, adatto ai velocisti.

Subito dopo si affronta la media montagna da Muggio a Pinerolo a cui farà seguito un trittico di alta montagna. Infine ultima tappa con arrivo a Torino e passerella finale del vincitore. I favoriti non sono molti anche perché i grandi nomi hanno preferito il tour, ma si potrà contare sulla presenza di campioni, come Contador per la Tinkoff Saxo, Nibali per l’Astana, Valverde per la Molvistar e Landa per il team Sky. I ciclisti si daranno battaglia sin da subito per la conquista della corsa rosa, rientrando con ogni probabilità i protagonisti assoluti del giro d’Italia.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti