Goat Simulator, ovvero: la rivincita delle capre

Goat Simulator è un "simulatore di capre", un videogioco che ci metterà nei panni di un quadrupede desideroso di vendetta sul genere umano.

4 Aprile 2017

Nel terzo millennio essere una capra non è affatto facile.

Buona parte del genere umano considera questo nobile animale come uno dei più stupidi esistenti, ed il popolo di internet è sempre pronto a sganasciarsi dalle risate al solo udire del suo dolce verso caratteristico… per non parlare poi di chi organizza improbabili concorsi di becchi, che gettano le nostre povere capre nella più totale confusione (da quando in qua le capre hanno il becco?).

E se pensate che le ingiustizie nei confronti delle nostre amiche siano solo di tipo “psicologico“, vi sbagliate.
Sono infatti in grande aumento gli incidenti stradali causati da attraversamenti ovini: a causa della totale noncuranza degli automobilisti, un’azione apparentemente semplice come attraversare la strada può rivelarsi un vero inferno per i poveri animali, spesso costretti a rincasare con vistosi bernoccoli.

E che dire, invece, del nemico numero uno delle capre?
Quel famoso Vittorio Sgarbi che, con continui atti di pura malvagità, utilizza il nome formale della specie vivente più bistrattata come insulto gratuito da rivolgere a chiunque non gli vada a genio.

Insomma, la lista sarebbe ancora lunga ma la situazione è ormai insostenibile e già così dovrebbe essere evidente a tutti.
Dopo anni di maltrattamenti gratuiti, le nostre amate capre hanno deciso di riprendersi una meritata rivincita sul mondo, impugnando a piene man…zoccoli uno degli strumenti più influenti della nostra epoca: un videogioco!

Ok, lo ammettiamo. Per scatenare una furibonda vendetta forse i videogame non sono l’arma più adatta (ma d’altronde, che ne sappiamo noi umani dei piani a lungo termine della razza caprina?), tuttavia non possiamo che constatare che, almeno digitalmente, le mitiche caprette se la sono presa eccome la loro rivincita.

Ogni essere umano che si approccia a Goat Simulator (questo il nome del potente mezzo comunicativo-distruttivo di massa adottato dalle capre) dovrebbe quindi stare bene attento a cogliere le (mal) velate minacce preparate per noi esseri antropomorfi.

Goat Simulator permette di ribaltare con una semplicità estrema tutte le situazioni che avevano fino ad ora messo in imbarazzo la razza quadrupede: un’automobile decide di investire una tenera capretta proprio quando questa aveva deciso di fermarsi ad ammirare il paesaggio (rigorosamente nel bel mezzo della carreggiata)? Basta un’incornata, e si rimettono subito in riga i guidatori prepotenti ed egoisti.

Qualcuno si permette di schernire il dolce, leggiadro belare di un compagno becco? Che il suo ruggito possa immediatamente scagliare tutti i maleducati a decine di metri di distanza!

Un operaio osa addirittura sedersi e riposare sulla sommità di un’imponente gru da cantiere? Siamo sicuri che una bella spintarella farà tornare immediatamente la voglia di lavorare ai fannulloni di turno… così vedremo chi avrà ancora il coraggio di affermare che sono le capre quelle che non hanno voglia di fare niente!

Ci saranno poi distributori di benzina da far saltare in aria, compleanni di bambini in cui seminare il panico, trattori da sabotare… insomma, purchè si arrechino danni agli umani, nessuna possibilità ci è preclusa.

In mezzo a tutta questa malvagità, però, è accaduto un qualcosa che la specie eletta non avrebbe mai potuto prevedere: nei loro goffi e semplicistici apparati intellettuali, gli esseri autodefinitisi Sapiens Sapiens sono entrati in contatto con Goat Simulator e, anziché considerarlo per quello che rappresenta – un minaccioso monito del flagello che ben presto si abbatterà sulla Terra a danno degli umani – lo hanno trovato addirittura divertente, scoppiando in fragorose risate ogni qual volta ci abbiano avuto a che fare.

Cosa dire di tutto ciò? Se esiste un fondo all’idiozia raggiungibile, questa situazione ha tutta l’aria di esserlo.
E poi dicono che siano le capre ad essere stupide…

Articolo scritto in collaborazione con AreaMMO.it

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti