Usare Google India per cercare i film di Bollywood? Sembra strano ma il motore di ricerca, prendendo atto della passione degli indiani per il cinema, ha lanciato uno strumento per i milioni di cinefili del Paese, in cui una query su dieci su Google mobile riguarda i lungometraggi. L’ultima aggiunta nel funzionamento del motore di ricerca è stata annunciata in un evento a cui hanno partecipato il regista Karan Johar, il responsabile del Marketing di Google India Sapna Chadha e il direttore della ricerca sui prodotti Satyajeet Salgar.
La nuova funzionalità offre risposte contestuali e ricche di immagini a domande relative a film, attori, sceneggiature, trailer, luoghi, orari delle proiezioni e persino un quiz che utilizza le schede di Google Now. Sapna Chadna, capo dell’area marketing, ha riferito che la nuova opzione nasce da una lunga storia di collaborazione con il popolo asiatico. Il manager sostiene che il nuovo strumento consentirà agli indiani di navigare in internet senza seccature e di ottenere molte informazioni da Google India anche sulle curiosità che riguardano i vari attori e i film più conosciuti di Bollywood.
La recente innovazione permette agli appassionati del cinema indiano di conoscere le famiglie maggiormente apprezzate nell’ambiente di Bollywood, come i Kapoor’s o i Bachchan’s. I fan della settima arte possono anche chiedere in quali pellicole due interpreti hanno recitato come co-protagonisti. Google India in questo modo fornisce tutte le informazioni disponibili riguardo ai film di Bollywood. Per il lancio, l’azienda di Mountain View ha realizzato un cortometraggio intitolato The Hero. Il filmato mette in evidenza le nuove funzioni di ricerca attraverso un viaggio in India di un padre ed un figlio.
I due fan del cinema usano la nuova ricerca per recarsi in luoghi di film iconici come Sholay e Dil Chanta Hai. Google ha una lunga storia nella realizzazione di prodotti per l’India. In passato la società ha realizzato simili schede di ricerca per il cricket indiano. L’azienda ha lanciato nel 2010 un servizio di ricerca di musica online per l’India, che permetteva agli utenti di cercare e riprodurre musica dalla rete attraverso siti di streaming quali Saavn e Saregama. Il servizio sperimentale è stato chiuso nel 2014.