Google si improvvisa dottore con risultati consigliati dai medici

Google diventa dottore: dalle prossime settimane sarà disponibile negli Stati Uniti l'app di Google che aiuterà gli utenti a guarire i malanni grazie a delle diagnosi immediate

23 Giugno 2016
Fonte: pixabay

Google diventa dottore e darà consigli medici per curare i malanni; già dalle prossime settimane il motore di ricerca più utilizzato al mondo diventerà un dottore tascabile. L’azienda infatti, si è prefissata lo scopo di aiutare i suoi utenti a capire quali sono le patologie dalle quali sono afflitti, ed i possibili rimedi. Secondo un recente studio condotto dall’Istituto Superiore di Sanità e dall’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, Google per il 74% degli italiani è diventato un punto di riferimento quando si tratta di ottenere consigli per la salute.

Da quanto emerge dalla ricerca, la maggior parte degli italiani, quando ha un disturbo o un malanno, ricorre alla rete per capire di cosa si tratta. Il 90% di queste ricerche viene effettuato proprio sul motore di ricerca Google, ed è per questo che la società ha avuto l’idea di creare una piattaforma che fornisce delle diagnosi a scopo informativo. L’utilizzo dell’applicazione è molto semplice in quanto l’utente non dovrà fare altro che digitare il sintomo o il dolore da cui è affetto, come ad esempio mal di testa; in pochi secondi il dottor Google restituirà come risposta una serie di patologie correlate, come ad esempio l’emicrania, il raffreddore, la sinusite ed altro.

Oltre la patologia, la scheda sarà integrata da una descrizione generale della stessa, ovvero una sorta di diagnosi, ed una serie di informazioni utili per il trattamento dei sintomi da casa o, se necessario, la visita di un dottore specializzato. Fino ad oggi, cercando i sintomi di una patologia sul motore di ricerca, l’utente veniva reindirizzato a diversi siti specializzati, ma per trovare l’informazione desiderata a volte è necessario scorrere e leggere decine di pagine. Grazie a questa applicazione invece, la risposta sarà immediata e si avrà una diagnosi pronta, a titolo informativo.

Per la realizzazione di questo nuovo servizio, l’azienda ha lavorato con una squadra di medici ed esperti di salute, che hanno visionato decine di siti web inerenti, in modo da fornire all’utente delle informazioni semplici, ma anche complete. L’azienda ci tiene a precisare che il servizio per il momento è solo in fase sperimentale e che non deve sostituire in alcun modo il consulto del medico. Lo scopo è solo quello di dare una mano all’utente nelle ricerche e fornire informazioni complete. Già dalle prossime settimane, l’applicazione sarà disponibile negli USA solo su dispositivi mobile e sulle app per iOS e Android. Successivamente questo nuovo servizio verrà esteso a livello internazionale.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti