Le nomination agli Oscar 2018 sono state svelate da pochi giorni ed è già iniziato il conto alla rovescia per il 4 marzo, quando si svolgerà la cerimonia di premiazione. Chi vincerà la statuetta d’oro più ambita? Non ci resta che attendere per scoprirlo. Nel frattempo però sono tanti gli attori e i registi che sono rimasti a bocca asciutta, snobbati dall’Academy.
Il primo grande escluso è senza dubbio James Franco che sperava senza dubbio in una nomination, soprattutto dopo aver conquistato il Golden Globe come Miglior attore con la pellicola “The Disaster Artist”, di cui è anche regista.
Grande delusione anche per Helen Mirren e Angelina Jolie, che ha visto sfumare la candidatura per “Per primo hanno ucciso mio padre” nella categoria dedicata i film stranieri. Di certo è andata meglio a Martin McDonagh: tutti gli attori del suo film, “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” hanno ricevuto una candidatura, ma lui, in quanto regista, è stato snobbato dall’Academy.
Grande delusione agli Oscar 2018 anche per Tom Hanks, che per la sua prova d’attore in “The Post” di Steven Spielberg, sperava almeno in una nomination. Fra i grandi esclusi anche Emma Stone, che l’anno scorso aveva trionfato con “La La Land”, Michelle Williams, Jessica Chastain e Judi Dench. Nonostante le loro interpretazioni impeccabili, non sono state nominate fra le attrici.
Delusione anche per Steven Spielberg, Dennis Villeneuve e Ridley Scott. Non ce l’ha fatta nemmeno Kate Winslet, protagonista di “La ruota delle meraviglie” di Woody Allen, secondo molti vittima dell’ostracismo del movimento MeToo contro Woody Allen, accusato di molestie nei confronti della figlia adottiva.
Infine è molto curioso il caso di Michael Stuhlbarg, attore che ha recitato in ben tre film candidati agli Oscar 2018. In “Chiamami col tuo nome” veste i panni del padre di Elio, nella pellicola “La forma dell’acqua” interpreta lo scienziato russo Dimitri, mentre in “The Post” veste i panni dell’avvocato del New York Times.
L’appuntamento con gli Oscar è per il 4 marzo quando scopriremo se l’Italia, candidata con 4 nomination grazie a “Chiamami col tuo nome”, trionferà ancora sul palco del Dolby Theatre di Los Angeles.