La saga di Harry Potter è tornata, col debutto dell’opera teatrale al Palace Theatre di Londra. Il 7 e il 9 giugno, infatti, si sono tenute le anteprime della prima e della seconda parte dello spettacolo. I 1500 fortunatissimi spettatori che hanno potuto assistere all’evento, sono stati i primi a scoprire come proseguono le vicende del famoso maghetto. Il titolo dell’opera è Harry Potter and the Cursed Child e le avventure si svolgono 19 anni dopo la sconfitta di Voldemort.
L’ottavo capitolo della saga di Harry Potter era attesissimo da mesi e come si può leggere tra i commenti sui social network, il pubblico ne è rimasto estasiato. Nonostante l’autrice abbia chiesto di tenere segreti i dettagli dell’opera, chi ha visto Harry Potter a teatro ha rivelato alcune interessanti curiosità, pur senza rivelare la trama. Coloro che hanno in mano i biglietti, saranno felici di sapere che diverse scene ricordano le atmosfere dei romanzi.
Ciò che più ha sorpreso il pubblico è il cast: molti degli attori che interpretano il mago con la cicatrice e i suoi amici, non somigliano affatto agli interpreti dei film. Per citarne alcuni, l’attrice che dà il volto ad Hermione Granger è nera, mentre Ron Weasley ha i capelli biondi. Ciò nonostante, il carattere e il temperamento dei personaggi della saga più amata del mondo, sono rimasti intatti. Altra piccola curiosità: il nome di Voldemort è pronunciato propriamente, senza la t finale.
La vera novità di questa magica storia, sono i figli di Harry e dei suoi amici. Nella prima parte dello spettacolo li troviamo undicenni e alcuni di loro stanno per mettere piede ad Hogwarts per la prima volta. Colui che ha conquistato maggiormente l’audience è Anthony Boyle, l’attore che interpreta il figlio del tenebroso Draco Malfoy. Senza svelare nulla, si può dire che Scorpius Malfoy è piuttosto diverso da suo padre.
Ciò che è indubbio, è che Harry Potter and the Cursed Child farà ridere e piangere gli spettatori. Ci sono sia scene molto divertenti, con battute che può cogliere solo chi ha seguito la storia, sia momenti toccanti. Coloro che vogliono vedere Harry Potter a teatro, possono concedersi una vacanza a Londra entro la fine di maggio 2017. L’importante è affrettarsi, perché i biglietti ancora disponibili sono molto pochi.