I libri da colorare sono davvero terapeutici, lo dice la scienza

I libri da colorare sono terapeutici soprattutto per gli adulti, in quanto riducono lo stress e danno piena consapevolezza di sé stessi. Inoltre è un'attività creativa e divertente

21 Giugno 2016
Fonte: pixabay

I libri da colorare sono terapeutici, essi infatti sono in grado di ridurre lo stress negli adulti. Proprio per questo motivo sono diventati molto popolari e vengono acquistati sempre di più, tanto che stanno praticamente tenendo a galla da soli l’intera industria editoriale. Ma in che cosa consiste veramente il potere terapeutico dei libri da colorare? Ce lo spiega la scienza. Secondo alcuni studi effettuati dai ricercatori della Drexel University e pubblicati sul giornale Art Therapy, fare arte può significativamente ridurre lo stress legato agli ormoni che il corpo produce e rilascia in diverse quantità tutti i giorni.

Del resto non bisogna certo essere degli artisti esperti per sentire questi benefici anti stress. I ricercatori hanno effettuato i loro studi su un gruppo di 39 volontari adulti. L’esperimento aveva una durata di 45 minuti, in questo lasso di tempo i volontari hanno fatto arte con diversi strumenti appositi, tra cui pennarelli, carte, plastilina e materiale per i lavori di collage. I ricercatori hanno misurato prima e dopo i lavori, i livelli di cortisolo nel corpo di tutti i volontari. Perchè proprio quest’ormone? Semplice: perchè il cortisolo è conosciuto anche come ormone dello stress e pertanto era utile per il risultato dello studio.

I risultati dell’esperimento sono stati notevoli, si è infatti osservato che in ben il 75% dei volontari, i livelli di cortisolo erano diminuiti in seguito agli esercizi artistici. Si può dunque affermare con certezza che i libri da colorare sono terapeutici, così come dimostrato dagli studi scientifici, ma anche dalla testimonianza scritta di uno dei partecipanti all’esperimento condotto dai ricercatori dell’università americana. Il volontario ha scritto di essersi sentito meno ansioso già dopo solo 5 minuti dall’inizio dell’esperimento e di sentirsi meno ossessionato dalle cose che doveva fare.

I libri da colorare sono terapeutici non solo perchè in grado di abbassare il cortisolo e dunque lo stress, ma anche perchè ci rendono più consapevoli di ciò che siamo e ci permettono di essere meno frenetici nella vita di tutti i giorni. Inoltre colorare o fare qualsiasi altra attività artistica ci permette di ritornare un po’ bambini e di riassaporare quell’età in cui il semplice dipingere un disegno ci faceva sentire dei grandi artisti, in quanto alla fine ci convincevamo di aver fatto dei veri capolavori. Non è tutto: colorare si è rivelata non solo un’attività molto rilassante, ma anche divertente.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti