I libri di chi ha fatto il giro del mondo con la propria moto

Per assaporare la bellezza di un viaggio in giro per il mondo in sella alla propria moto, ecco alcune delle letture più amate dagli appassionati

18 Febbraio 2016
Fonte: google

La moto, un veicolo amato tanto dagli uomini quanto dalle donne. Sono molti i libri che illustrano le caratteristiche e peculiarità e altrettanti sono quelli che raccontano le avventure di personaggi, reali o fantastici, che hanno girato il mondo intero a bordo della loro moto.

Giovani o adulti: sono ancora molti quelli che sognano di poter vivere un’avventura di questo tipo, da soli oppure in compagnia del migliore amico o partner. Qui di seguito verranno citati alcuni dei libri più amati dagli appassionati, che hanno seguito le orme dei protagonisti o progettano di farlo.

Ewan McGregor

Il primo della lista è il libro Long Way Round: viaggio in motocicletta da un capo all’altro del mondo. Il testo riporta un itinerario lungo più di trentamila chilometri che attraversa tutta l’Asia, il Canada e una parte degli Stati Uniti. Insieme a Ewan, il protagonista, c’è il suo migliore amico.

I due, partendo da Londra, sono passati per l’Ucraina, il Kazakhistan, la Mongolia e la Russia. Arrivati in Alaska, sempre a bordo della loro moto, sono giunti a New York. Ewan McGregor è il protagonista di film Trainspotting, Moulin Rouge, Guerre stellari e Big Fish insieme all’amico Charley Boorman, anche lui attore.

Gionata Nencini

Manuale del Motoviaggiatore è di Gionata Nencini, che per ben 8 anni è stato in giro per il mondo a bordo della sua Transalp attraversando i 5 continenti. Il libro è il risultato di questa lunghissima e importante esperienza di viaggio. Un manuale davvero indispensabile per chiunque voglia avvicinarsi al meraviglioso mondo dei viaggi in moto, oppure per chi voglia semplicemente approfondire le proprie conoscenze.

Marco Deambrogio

Vivere d’avventura. Il mio giro del mondo in moto è il libro di Marco Deambrogio, mosso da una divorante passione di andare lontano. Dalla Nuova Guinea all’Amazzonia, fino al Polo Nord con una spedizione russa. Nella sua mente tutto nasce quando, da bambino legge i testi di Salgari, Stevenson e London oppure, forse, quando sperimenta la sua prima fuga in motorino attraverso la Pianura Padana.

Nel 1996 comincia a viaggiare senza sosta a piedi, con gli sci, in auto e, infine, in motocicletta. Frutto di queste esperienze sono diversi diari. Un giorno, però, passando in jeep attraverso l’Australia, Deambrogio viene colpito da una pista sabbiosa, in mezzo alla quale è posta una moto in onore di un temerario che ha fallito la sua impresa. Da quel momento decide di progettare un viaggio ai confini dell’impossibile.

Davide Biga

Davide Biga, giovane motociclista, ha girato il mondo in sella alla sua Yamaha Supertenere 1200. Una moto che aveva precedentemente testato in un raid da Parigi a Marrakech, organizzato da Yamaha per consegnare cinque XTZ all’associazione Riders For Health. Davide, unico italiano, era stato scelto da Yamaha come tester per guidare la nuova moto.

Gli è così piaciuta che se l’è comprata e dopo averla ben equipaggiata è partito per il suo tour nel nord Europa. Davide Biga è di Cuneo e ha 35 anni. Appassionato di moto e viaggi in moto, ha intrapreso un tour lungo circa 80.000 km: un percorso importante, che equivale a circa il doppio della circonferenza terrestre. Tempo prefisso: un anno!

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti