I festival di musica in Italia sono molto seguiti, soprattutto in estate quando le temperature medie elevate diventano il pretesto per trascorrere le serate all’aria aperta. E’ in questo periodo dell’anno che in molte città vengono organizzati concerti e kermesse musicali. Vediamo quali sono i migliori festival musicali italiani che si svolgono nell’estate 2016. Ad aprire il calendario è Pescara. Dal 24 al 26 giugno all’ex caserma di Cocco si tiene “Indierocket Festival”, una rassegna di musica elettronica sperimentale. Dall’Abruzzo ci si sposta in Lombardia dove al “Terraforma” la musica si dipana in un percorso fatto di techno, jazz e folk. L’appuntamento è a Bollate (Milano) a Villa Arconati dall’1 al 3 luglio 2016.
Sempre a Milano, il 7 luglio si tiene il “Festival Moderno”. Il “nuovo pop” fa il suo ingresso al Circolo Magnolia. I festival di musica in Italia proseguono a Desio, al Parco Tittoni, dove il 15 luglio ospita il “Baa Fest”. Il festival dedicato alla musica sperimentale dopo alti e bassi, oggi riprende il suo cammino con una novità: includere nel programma nuove realtà musicali alternative. Chi per due giorni desidera rifugiarsi in un luogo incontaminato, come lo è il piccolo borgo di Chieverano in provincia di Torino , può programmare il viaggio il 15 e il 16 luglio, date in cui si svolge “A Night Like This”. Un appuntamento da godersi sulle rive del lago Sirio accompagnati da una buona dose di musica e cibo locale.
Anche il centro diventa protagonista dei festival di musica in Italia con “Nature Beat” arrivata alla sesta edizione. Il 16 luglio il festival porta a Monte Romano (Viterbo), titani della techno internazionale. Chi cerca un posto dove trascorrere una piacevole vacanza “inghiottito” dalle bellezze della natura, dal 15 luglio al 7 agosto a Locorotondo, in Puglia, si tiene il “Locus Festival”. Tra i big dei festival di musica in Italia va incluso anche “I Flowers” giunto alla seconda edizione che si svolge al parco della Certosa (Collegno – Torino).
Dal 21 al 24 luglio Vasto (Chieti) accende i riflettori sul “Siren Festival”. Non solo musica, ma passeggiate vicino al mare e tra le viuzze del paese alla ricerca di lontani sapori. Dal 25 al 31 luglio sull’isola di Ortigia a Siracusa, è previsto un appuntamento da non perdere: “Ortigia Sound System”. Tra i migliori festival di musica in Italia, c’è “Ypsigrock” oramai giunto alla ventesima edizione. Dal 4 al 7 agosto siamo tutti invitati a Castelbuono (Palermo) che chiude anche questa querelle di incontri musicali estivi.