L’autorevole portale androidpit.com ha stilato una classifica dei migliori smartphone per giocare dotati di sistema operativo Android. Dopo aver visto le migliori app di viaggio , scopriamo quali sono i telefoni più gettonati per il gaming. Il primo posto se l’è aggiudicato il nuovissimo Samsung Galaxy S7 Edge, presentato la scorsa primavera dall’azienda sud-coreana. Ne vengono esaltate alcune caratteristiche tecniche, tra cui la ram da 4 gb, la scheda video Adreno 530 e l’ultimissimo processore Snapdragon 820. Attualmente l’S7 Edge offre la migliore esperienza di gaming, anche se il prezzo da pagare è comunque alto, come fa notare l’articolo redatto in inglese.
Al secondo posto della classifica dei migliori smartphone Android per giocare ritroviamo il Nexus 6P, l’ultimo google-phone con a bordo, come è naturale che sia, l’ultima versione del sistema operativo Android, oltre alla tecnologia NFC . Tra le caratteristiche messe in luce ritroviamo il processore Snapdragon 810 e la Adreno 430 GPU, senza dimenticare i 3 gb di ram. Un punto importante che viene messo in risalto, nel confronto con l’S7 Edge, è il prezzo, più competitivo rispetto al flagship di casa Samsung. Ad oggi il telefono è acquistabile con una spesa inferiore ai 500 euro.
Tra gli smartphone migliori per giocare all’interno dell’universo Android ritroviamo, un po’ a sorpresa, l’HTC 10, del quale viene esaltato il comparto audio, ritenuto il migliore della categoria, superiore anche rispetto a quello che viene considerato da tutti gli addetti ai lavori il punto di riferimento, il Samsung Galaxy S7 Edge. Oltre all’audio, viene esaltate anche altre specifiche tecniche quali il processore Snapdragon 820, la Adrena 530 GPU e i 4 giga di ram, le stesse che ritroviamo sull’attuale top di gamma di casa Samsung.
Se siete alla ricerca di uno smartphone per giocare con Google Play a bordo, questi tre telefoni sono, al momento, il meglio che il sistema operativo di Google possa offrire. Il prezzo più alto è quello dell’HTC 10, che ancora non è in vendita negli scaffali di Mediaworld e Unieuro, ma può essere ordinato su ePrice a 749 euro. Costo inferiore per l’S7 Edge. Online il flagship di Samsung può essere acquistato al prezzo più basso di 619 euro rivolgendosi al negozio TellyCelly. Vanno inoltre aggiunti 9 euro per le spese di spedizione. Il Huawei Nexus 6P viene invece venduto al prezzo di 445 euro sul sito TeknoZone. La garanzia con cui viene venduto il telefono è europea e le spese di consegna ammontano a 4 euro.