La nuova edizione dei Power Rangers 2017 sta per arrivare nelle sale cinematografiche di tutto il mondo. Ormai è soltanto una questione di mesi. Infatti, per la gioia di tutti gli amanti della saga, la nuova pellicola dedicata ai supereroi dovrebbe uscire il prossimo marzo negli Stati Uniti. Sfortunatamente, come spesso accade per molti nuovi successi cinematografici di distribuzione internazionale, tutti gli italiani che si sono appassionati alla saga dovranno aspettare qualcosa in più per vedere le entusiasmanti avventure dei ragazzi che si trasformano in supereroi. Nulla di preoccupante, questione di pochi mesi al massimo.
Quale sia la nuova trama della pellicola dedicata alla rivisitazione dei Power Rangers 2017 ancora non si sa. D’altro canto, la compagnia d’intrattenimento statunitense Lionsgate ha recentemente mostrato tramite l’editoriale Entertainment Weekly come saranno i nuovi costumi dei cinque supereroi. Il design che i produttori hanno deciso di dare alle armature appare completamente diverso da quello passato. Sono, infatti, più moderne e hanno un aspetto più scintillante. Ovviamente le polemiche da parte dei nostalgici dei costumi tradizionali non si sono fatte aspettare.
Soltanto il tempo saprà fare da giudice e stabilire se le armature dei Power Rangers 2017 avranno successo come quelle passate. Nonostante qualche polemica, ciò che è inevitabile è il cambiamento e sembra proprio che la produzione incaricata a rielaborare la storia dei giovani supereroi abbia deciso di fare forza su questo elemento. Il tutto si intuisce anche dalle recenti affermazioni del regista Dean Istraelite per rispondere agli appassionati che hanno domandato spiegazioni sui motivi che hanno spinto a questo completo cambio di stile. Il regista, quindi, ha affermato che le nuove armature si materializzeranno direttamente sulla pelle grazie all’energia dei loro corpi, per indicare quanto i protagonisti della serie siano ormai diventati adulti e abbiano aumentato la consapevolezza dei loro poteri.
Non è, comunque, la prima volta che la rivisitazione di un grande successo del passato sollevi qualche polemica per via del cambio di stile. Si può affermare che è avvenuta più o meno la stessa cosa in occasione dell’uscita del nuovo film dedicato ai Cavalieri dello Zodiaco, una saga degli anni Ottanta. In questo caso, però, per rafforzare la teoria del cambiamento e cercare di adattarsi ai gusti delle nuove generazioni, i costumi sono stati modificati e modernizzati direttamente dal loro ideatore, il famoso fumettista giapponese Masami Kurumada.