Il papà dei Simpsons è il fumettista americano Matt Groening. La leggenda narra che, metre era in attesa di essere ricevuto ad un colloquio con il produttore televisivo James. L. Brooks (oggi uno dei produttori dei Simpson), Groening, non avendo niente di interessante da proporre, in quindici minuti preparò alcuni schizzi di nuovi personaggi.
Si trattava dei primi Simpson. I disegni erano soltanto abbozzati e molto grossolani, ma riuscirono nell’intento di suscitare la curiosità. La data del loro debutto resta nella storia: il 19 aprile 1987 gli Stati Uniti conoscono la famiglia Simpson. Il primo episodio in assoluto era un cortometraggio di 30 secondi chiamato Good Night. Dal 1987 al 1989 i cortometraggi dei Simpson (48 in totale) vennero trasmessi all’interno del Tracey Ullman Show.
A partire dalla fine del 1989 (il 17 dicembre) i Simpson vengono trasmessi dalla Fox in episodi di circa trenta minuti di durata. Il primo episodio era a tema natalizio e si intitola: Un Natale da cani. Si tratta di un episodio in cui fa la sua comparsa il cane che poi diventa membro stabile della famiglia, il piccolo aiutante di Babbo Natale. Il cartone animato si rivelò un vero successo. Agli americani piacque e la storia dei Simpson cominciò proprio da qui.
A oggi ne sono state prodotte ventotto stagioni, battendo così tutti i record di durata per una serie tv. Nel 2007 è uscito al cinema anche il film dei Simpson: uscire nelle sale con un lungometraggio è il massimo riconoscimento di stima e apprezzamento per un cartoon.Il successo e l’influenza esercitata da questo cartone animato, adatto più per gli adulti che per i bambini, sono state straordinarie in tutto il mondo.
Nel 2002 la rivista TV Guide ha posizionato il cartone animato dei Simpson addirittura all’8º posto nella graduatoria dei migliori 50 spettacoli televisivi della storia della tv: si tratta della miglior posizione in assoluto per una serie animata.
Matt Groening ha scelto i nomi dei personaggi principali della famiglia Simpson prendendoli direttamente dalla sua famiglia. Sua madre, infatti si chiamava Margaret Wiggum, soprannominata Marge, suo padre era Homer Groening, mentre le sue sorelle sono proprio Lisa e Maggie. Sapete il motivo per cui i personaggi sono di colore giallo? La spiegazione è semplice. È stato scelto questo colore perché, anche in caso di disturbi nel segnale della trasmissione televisiva, i personaggi risultano più facili da distinguere.