Sono tante le idee per riciclare materiali di scarto come i tappi di sughero: questo materiale ci permette di spaziare con la creatività in quanto è estremamente facile da tagliare e da lavorare e ci dà modo di realizzare tantissimi oggetti utili per la casa o con pura funzione decorativa.
Per creare nuovi oggetti con tappi di sughero riciclati l’unica cosa che dobbiamo fare è armarci di pazienza e metterli da parte, in modo tale da averne tanti a disposizione per dar vita anche a più elementi contemporaneamente. L’importante è che non siano macchiati o deteriorati, visto che il sughero tende spesso a sgretolarsi.
Idee per riciclare i tappi di sughero
Con un tappo di sughero possiamo realizzare un segnaposto molto simpatico: basterà incidere con un taglierino il tappo nel senso della lunghezza con una profondità di circa mezzo centimetro e inserire al suo interno un cartoncino col nome della persona. Per un pranzo informale, si può sostituire il cartoncino con la foto della persona.
Per realizzare un poggia-pentola con i tappi di sughero, bisognerà tagliarli a metà in modo da dimezzarne l’altezza ed incollare le rondelle ottenute tra di loro, andando a creare un tondo, un quadrato, un triangolo o anche una forma sagomata a nostro piacimento. Possiamo poi decorare il poggia-pentola legando attorno alle rondelle un nastro colorato in gros grain, una fettuccia oppure una corda. Avremo così un oggetto utile e grazioso per la nostra cucina.
Altre idee veloci e semplici
Infilando degli stuzzicadenti da spiedini al centro dei nostri tappi di sughero li potremo utilizzare come etichette per l’orto o il giardino, scrivendo successivamente sui tappi i nomi delle piante coltivate. Infine, tagliando dei tappi di sughero a rondelle molto sottili ed incollandole attorno a una cornice realizzata in materiale leggero, daremo vita a un favoloso porta-ritratti da colorare con tempera acrilica.
Sono tantissimi gli oggetti da realizzare utilizzando le rondelle di sughero: porta-candele, portapenne, svuota tasche, anche tappetini per il bagno, l’importante è avere una buona manualità e cercare di tagliarle tutte alla stessa altezza, in modo da poterle gestire meglio quando le incolliamo tra loro. Che il fai da te abbia inizio!