A Shanghai l’Ikea ha deciso di eliminare le sedie della caffetteria per colpa dei clienti anziani. Il motivo? I vecchietti si sedevano nella caffetteria e nel ristorante del famoso punto vendita non per acquistare o consumare, ma per fare nuove amicizie.
In Cina infatti l’amore si cerca da Ikea, dove tanti anziani si danno appuntamento per passare il tempo e trovare un po’ di compagnia. Gli incontri solitamente si verificano il martedì e il giovedì, quando diversi anziani si recano nella caffetteria del punto vendita e si siedono sulle sedie incriminate. Da lì ordinano solo un caffè e poco altro, rimanendo seduti tutto il giorno in cerca di qualcuno con cui chiacchierare, nuove amicizie e magari l’amore.
Dopo settimane in cui, fa sapere la direzione, “il ristoro di Ikea era stato occupato” da diversi anziani, il colosso svedese dell’arredamento ha deciso di prendere provvedimenti, eliminando le sedie per chi non consuma. Si potrà dunque rimanere nella zona del ristorante e della caffetteria solo il tempo di mangiare e bere qualcosa, poi ci si dovrà alzare. In un comunicato Ikea ha parlato di “comportamenti incivili”, riferendo di anziani che avrebbero avuto litigi con i clienti e si sarebbero addormentati sui divani di Ikea. “Abbiamo ricevuto molte lamentele per qualcuno che ha sputato per terra e ha bivaccato tutto il giorno nel negozio” ha rivelato un portavoce dell’azienda.
La notizia, diffusasi tramite la piattaforma di micro-blogging Sina Weibo, non è piaciuta a molti, che si sono scagliati contro Ikea, definita poco compassionevole nei confronti degli anziani e decisamente crudele. La decisione nel frattempo è già stata comunicata attraverso una serie di cartelli affissi all’entrata del negozio, mentre alcuni addetti alle vendite dovranno vigilare che la regola venga rispettata, allontanando gli anziani che rimarranno troppo a lungo.