Vi piacciono i reality show e gli orsi? Non c’è modo migliore per trascorrere il tempo su Internet se non guardando le riprese dal vivo di questi animali che scorrazzano nel Parco Nazionale di Katmai, in Alaska. Ora Explore.org ha riproposto “Bearcam” per la quarta stagione, in vista della migrazione di salmoni di quest’anno. Si può assistere alla vita di centinaia di orsi bruni durante tutte le ore della giornata, grazie alle riprese di una complessa rete di telecamere nascoste.
Gli atteggiamenti degli esemplari di orso saranno narrati e contestualizzati dai rangers del parco. Le riprese mostreranno i movimenti e le storie, a volte drammatiche, degli animali e saranno di grande aiuto per documentare le loro azioni e i comportamenti rari. Nelle stagioni passate, orsi come Otis, Scaredy, Lurch, e Holly hanno combattuto per i migliori appostamenti per pescare, si sono accoppiati, hanno difeso i propri cuccioli e hanno giocato di fronte ad un pubblico di milioni di persone.
Ma essendo un reality show di orsi, ci sono stati anche momenti inaspettati di estrema pericolosità. Alcuni individui sono stati uccisi e mangiati da coetanei dominanti; a volte i cuccioli sono stati salvati dall’aggressione di maschi maturi, e sono stati abbandonati o adottati. Nelle scene più emozionanti, si sono avvicinati al fiume per pescare i salmoni e la furbizia e l’esperienza degli adulti hanno permesso loro di rubare il pesce ai giovani, ancora inesperti nell’arte della caccia.
Gli orsi bruni sono molto attivi sia di giorno che durante la notte e, soprattutto nel periodo estivo, può succedere qualsiasi cosa in ogni momento, considerando che in Alaska il sole tramonta solo dopo la mezzanotte. Un maschio può catturare e mangiare ben 30 salmoni in una giornata, nell’arco di tempo che va da fine giugno ad ottobre. Essendo molto golosi di questi pesci, hanno imparato ad aspettarli pazientemente in cima alle cascate, dove li catturano e li mangiano vivi.
Quest’anno “Bearcam” si è evoluto ed ha connesso il reality show degli orsi alle maggiori piattaforme social del momento. Si possono fare fotografie durante la diretta o condividere video: verranno poi scelti gli scatti migliori degli animali, grazie ad un concorso giornaliero, e gli utenti avranno anche la possibilità di chattare con i ranger del parco che risponderanno ad ogni curiosità.