Il risveglio di Ron Gallo, la sua playlist per Supereva

Dopo aver sperimentato qualsiasi metodo per svegliarci, proviamo anche questo: ecco la playlist con cui si sveglia Ron Gallo.

26 Giugno 2018

Ecco la playlist di Ron Gallo perfetta per ogni tipo di risveglio, utile per affrontare al meglio la giornata e uscire da quella perenne coltre di sonno che – diciamocelo – in questa stagione difficilmente ci abbandona.

“Ognuno di noi ha bisogno di svegliarsi nel migliore dei modi – ci ha raccontato Ron Gallo -. C’è chi ha bisogno di heavy meta (tipo me) e chi di qualcosa più chill out. Di sicuro  – ha concluso – c’è bisogno di buona musica, quale che sia il genere”.

La playlist per il personal awakening di Ron Gallo inizia sulle note di “A Love Supreme” (Part I: Acknowledgment) di John Coltrane e continua con “Wide Awake” di Parquet Courts. Troviamo poi “Beginning to See the Light” dei Velvet Underground e “My Sweet Lord” di George Harrison.

Continuiamo a svegliarci anche con “Solar Pilgrim” degli Twain e “Somebody Bigger Than You and I” di Mahalia Jackson. La playlist di Ron Gallo – sperando abbia sortito il giusto effetto si chiude con “Once In A Lifetime” dei leggendari Talking Heads e “Govinda Jai Jai” di Alice Coltrane.

Cantautore, musicista e cantante, Ron Gallo è uno degli artisti alternative rock più apprezzati del momento negli Stati Uniti e non solo. La sua musica unisce influenze di art rock e garage punk, creando uno stile decisamente unico. Dopo aver pubblicato vari EP e aver preso parte anche alla band “Tony Soldiers, nel 2014 ha iniziato una carriera da solista. Descritto dai critici come un “poeta ribelle e un disgregatore del rock”, Ron Gallo ha conquistato il pubblico con “Please Yourself”, primo singolo estratto dall’album “Heavy Met”, uscito nel 2017.

La pubblicazione del disco è stata supportata da un tour che ha portato Ron Gallo ad esibirsi sui palchi più importanti del mondo. Durante i live il musicista americano ha condiviso la scena con artisti internazionali del calibro di White Reaper, Twin Peaks, Thee Oh Sees, The Black Angels, The Gories, FIDLAR, e Hurray per il Riff Raff.

In Italia avremo ben quattro occasioni per vederlo dal vivo: il 26 giugno al Magnolia di Milano, il 28 a Foggia, il 29 all’Indie Rocket Festival di Pescara e infine il 30 al Beat Festival di Salsomaggiore Terme.

ron gallo playlist

Dopo averle provate tutte per svegliarci, sperimentiamo anche questa: ecco la playlist di Ron Gallo. 

 

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti