Il robot Pepper ha trovato lavoro (a tempo determinato)

Il robot Pepper ha trovato lavoro all'interno di una pizzeria; l'umanoide che sta spopolando da qualche tempo in Giappone potrà sostituire i camerieri nei ristoranti

18 Agosto 2016
Fonte: flickr

Il robot Pepper ha trovato lavoro; per chi ancora non lo conoscesse, Pepper è un robot dalle sembianze umane fabbricato in Giappone. Il robot Pepper è stato realizzato dagli ingegneri dell’azienda di telecomunicazioni Softbank per interagire con gli esseri umani. Infatti, esso è stato definito un social robot in quanto è in grado di parlare, reagire alle diverse emozioni, muoversi da solo e riconoscere le voci. L’azienda ha cominciato a vendere il robot in Giappone al prezzo di 198.000 yen che corrispondono a €1500.

Al prezzo per il robot va aggiunto un altro corrispettivo per i servizi forniti dalla società, pari a circa €200. Per il momento, l’azienda ha deciso di mettere in commercio il robot Pepper solamente in Giappone, ma, dato l’elevato successo che ha avuto nel giro di poco tempo, presto verrà esportato in tutto il mondo. Il robot è anche disponibile in una versione per le imprese, in quanto è dotato di alcuni software precaricati che gli permettono di svolgere determinate funzioni, come ad esempio conversare con i clienti o far fronte a comuni compiti nel settore commerciale.

Grazie a queste sue funzioni, un’azienda asiatica ha deciso di utilizzare Pepper per un vero e proprio lavoro all’interno dei suoi punti vendita. L’azienda in questione si chiama Piazza Hut e in collaborazione con MasterCard ha deciso di utilizzare il robot Pepper al posto dei camerieri, all’interno dei suoi ristoranti. Grazie ad alcuni software preinstallati all’interno del robot, esso sarà in grado di prendere in carico gli ordini dei clienti e di processarli. Per quanto riguarda la consegna del cibo ordinato, per il momento questo compito toccherà ancora agli umani. Grazie a delle speciali applicazioni, i clienti potranno pagare il conto utilizzando le loro carte Mastercard usufruendo di Wallet masterpass o della scansione del codice a barre.

L’applicazione che consentirà il pagamento tramite carta di credito Mastercard sarà installata sul tablet che verrà fornito ai robot. Inoltre, gli ingegneri hanno creato un software che permette a Pepper di poter dialogare con i clienti fornendo loro dei consigli riguardo al menu e alle offerte presenti nel punto vendita. Pepper sarà in grado di rispondere ad ogni richiesta del cliente grazie alla sua voce amichevole. Quando sarà ora di pagare il conto, il cliente non dovrà fare altro che autorizzare il pagamento, che verrà elaborato nel giro di qualche secondo.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti