Un selfie drone che vi segue per scattarvi foto e video aerei: sogno o realtà? Da oggi grazie a Hover camera, questo il nome del drone, questa è la realtà. Creato appositamente per gli appassionati di selfie e video con gli amici, questo selfie drone vi darà un diverso punto di vista di voi stessi, un punto di vista principalmente aereo di tutta la vostra vita. Il selfie drone hover cam è un piccolo drone ripiegabile che svolazza intorno a voi e può essere comandato tramite un’applicazione scaricabile sullo smartphone.
Questo piccolo drone può girare video con la massima risoluzione sul commercio, il 4K, e scattare foto a 13 megapixel. Il materiale con cui è fatto è la fibra di carbonio, un materiale robusto e resistente ma soprattutto leggero, che rende così il drone facilmente trasportabile. Questo selfie drone può essere utilizzato anche da chi ha bambini piccoli o animali, infatti le eliche sono racchiuse in una specie di gabbia che rende impossibile riuscire a toccarle, togliendo così il pericolo di farsi male. Un drone concepito per essere realmente sicuro, in quanto le eliche ad alta velocità sono uno dei rischi maggiori nell’utilizzo di questi mezzi.
Il selfie drone che vi segue, è stato sviluppato dall’azienda metà cinese e metà statunitense Zero Zero Robotics negli ultimi due anni e sarà sul mercato nei prossimi mesi. Il prezzo di questo piccolo drone non si sa ancora, ma il CEO di Zero Zero Robotics ha annunciato che sarà sicuramente al di sotto dei 600,00 dollari. Appena uscito sarà disponibile solo in Cina e negli USA, e verrà portato in seguito anche in Europa e nel resto del mondo. Il selfie drone sarà semplicissimo da operare: per farlo partire sarà sufficiente lanciarlo in aria, mentre per spegnerlo basterà richiuderlo.
Un drone per fare foto aeree in maniera facile e veloce. Un piccolo svantaggio del selfie drone è la durata della batteria di soli 8 minuti. Tuttavia la batteria è rimovibile, quindi per video lunghi sarà sufficiente portare con sè diverse batterie per avere più autonomia di volo. Il CEO dell’azienda ha dichiarato di stare ancora lavorando per incrementare l’autonomia di volo. Lo scopo suo e di tutta l’azienda è infatti quello di creare un drone alla portata di tutti, che sia semplice da utilizzare e da trasportare.