Il social eating va di moda, come mostrare al mondo cosa mangiamo

Da un po' di tempo fa tendenza il social eating: su Twitch è possibile mangiare in streaming

5 Luglio 2016
Fonte: flickr.com

Avete per caso mai sentito parlare del social eating? Si tratta di un nuovo ed originale modo di condividere un momento con persone sconosciute: in questo caso si tratta del mangiare. Proprio così: sul canale twitch è possibile vedere in streaming uomini e donne assaporare diversi piatti, mentre la gente li guarda con attenzione e con l’acquolina in bocca. Si tratta di una nuova bizzarra trovata che sta riscontrando molta attenzione dal pubblico del web: accade anche questo in internet. Il canale Twitch lo scorso anno ha lanciato questa nuova moda che poi è stata imitata da molti.

Tutto ha avuto inizio con la maratona di Bob Ross: questi si è deliziato a mangiare numerose pietanze, per la durata di circa 200 ore, davanti ad occhi indiscreti e senza alcuna preoccupazione, ma anzi con una buona dose di coraggio. Si dice che in Corea le persone che prendono parte al social eating possono essere pagate anche fino a 10.000 dollari, pari a 9000 euro al mese, per mangiare in streaming abbondanti piatti. Ovviamente i pareri su questa trovata di Twitch sono diversi: da una parte vi sono quelli che si divertono a veder mangiare queste persone, dall’altra, invece, quelli che pensano che il social eating sia solamente un’esagerazione.

Da Twitch a Youtube il passo è stato breve: nel senso che il social eating sembra proprio che si sia trasferito, ed anche con grande successo, sul secondo canale: ormai il web impazza di uomini e donne che giocano a farsi guardare mentre mangiano o mentre cucinano. E non solo stranieri a dare vita al social eating: questa moda è sbarcata anche nel nostro Paese, diventando un business. Secondo un sondaggio in Italia sono presenti più di 7mila cuochi social e sono stati realizzati oltre 37mila eventi.

Navigando su Youtube sono numerosi coloro che nel mangiare in streaming stanno ottenendo incredibili visualizzazioni. Non manca chi dichiara che per alcuni questo stranissimo gioco è divenuta una nuova fonte di guadagno. C’è chi raggiunge persino 70.000 followers. Volete vedere un esempio di social eating? Vi basterà andare sul canale Youtube di Reckful e qui osservare come il protagonista è pronto a mangiare verdure crude mentre si lascia andare a copiose risate. Cos’altro può succedere? Magari parleremo con il nostro frigorifero.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti