Il treno non sarà mai stato così rapido e comodo: Hyperloop One, conosciuto anche come il treno più veloce del mondo, è finalmente vicino a diventare realtà. Il primo test d’inaugurazione è stato superato e il prototipo di vettura, XP-1, poco più piccolo una normale carrozza della metropolitana, è riuscito a raggiungere la bellezza dei 310 km/h.
Shervin Pishevar, presidente esecutivo e co-fondatore di Hyperloop One, ha dichiarato con grande soddisfazione: “Abbiamo raggiunto velocità storiche di 310 km all’ora e siamo entusiasti di mostrare finalmente al mondo che il XP-1 entra nel tubo Hyperloop One. Quando sentite il suono dell’Hiperloop One, sentite il suono del futuro”. L’Hyperloop è l’unico treno al mondo che, con il motore elettrico, riesce a raggiungere la propulsione e la levitazione ad alta velocità in un ambiente controllato a bassa pressione. Realizzato in alluminio strutturale e in fibra di carbonio leggera, XP-1 è la prima vettura dell’Hyperloop One usata per il test di inaugurazione: è lunga 8,7 metri, larga 2,4 metri e alta 2,7 metri. Il primo test di inaugurazione è stato eseguito su un tratto di 500 metri, troppo breve per far raggiungere la reale velocità di rotta dell’Hyperloop One che si prevede sarà, una volta completato tutto il tracciato, addirittura di 1100 km/h.
Il primo test ha dimostrato che la tecnologia Hyperloop One funziona e che Hyperloop può essere reale. Questo treno sta rivoluzionando completamente il concetto di trasporti, sviluppando il primo treno al mondo sicuro, efficiente, veloce e sostenibile. L’Hyperloop One infatti sposterà le persone e le cose molto più velocemente che in qualsiasi altra parte del mondo, e il pianeta potrà anche essere più pulito, oltre che più sicuro e più veloce. Grazie a questa innovazione per ogni persona sarà possibile rivoluzionare in modo importante il proprio stile di vita, risparmiando anche una consistente quantità di tempo da dedicare poi ad altre attività private e ludiche. Un nuovo modo di vivere i trasporti pubblici, all’insegna della tecnologia più avanzata e all’avanguardia: tutto il mondo è in attesa di sapere come proseguiranno i prossimi test, speranzosi che questo treno da sogno possa essere al più presto una autentica e fantastica realtà.