ILLacrimo, band italiana in corsa per i Grammy (senza nessuna spinta)

La band ILLacrimo, senza nessuna casa di produzione alle spalle, con "With One's Own Eyes" ha ottenuto una nomination ai Grammy 2017 categoria "Best rock song"

11 Ottobre 2016

Dalle risaie vercellesi ai Grammy Awards. L’incredibile storia della rock band iLLacrimo, che senza nessuna spinta o cada discografica alle spalle, è riuscita a ottenere una candidatura alla nomination 2017 per la categoria “Best rock song“.

Come precisa la stessa band dalla propria pagina FB, questo non significa essere entrati nella selezione finale, ma semplicemente essere candidati ad entrarvi. Che è già un grande successo.

Tutto grazie a un brano “With One’s Own Eyes, piaciuto particolarmente a Stephne Wrench della Musik and Film Records che li ha indicati alla commissione attraverso una nomina diretta e personale.

Scrive La Stampa:

Gli iLLacrimo (“io piango” in latino), fondati ufficialmente nel 2013, nascono sui banchi del Liceo artistico di Novara, dove studiano Davide-Kristof Acs, figlio del direttore d’orchestra Janos Acs, e Federica Sara Falletta, ex corista Rai.

L’amicizia resta anche dopo il liceo, in cui Davide Acs, che oggi ha 32 anni, così come Sara, continua la professione come istruttore di chitarra. “With One’s Own Eyes” è realizzato con un altro vercellese, il tastierista e arrangiatore Alessandro Panella, ed è finito nella “Euro Indie Music Chart 2016”. È in distribuzione nei digital stores (iTunes, Amazon, Rockit), con il marchio Sony Music Enterainment.

“Siamo partiti da zero – raccontano Davide e Sara -. Senza una major alle spalle. Abbiamo mandato il materiale a Wrench, che lo ha ascoltato e gli è piaciuto. Il risultato ci gratifica ancora di più perché siamo stati scelti, noi sconosciuti, dagli addetti ai lavori”.

La band ha un sound originale che mescola un grintoso rock alternativo a sonorità europee e melodie italiane; il risultato è un suono dolce e potente, particolare tanto nei testi quando negli arrangiamenti.

Gli ILLacrimo stanno registrando il primo album in studio proprio con Stephen Wrench, che ha collaborato con grandi nomi del panorama musicale, tra cui Toto, Abba e David Allan Coe.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti