Come ogni anno dal 1984 è inziato ad Harbin, nella provincia cinese di Heilongjiang, al confine con la Siberia, lo spettacolare Festival Internazionale Cinese del Ghiaccio.
Centinaia di scultori si impegnano a realizzare statue e palazzi alti anche fino a tre piani sfruttando i 750mila metri quadrati di neve estratti dalla superficie ghiacciata del fiume Songhua, complice un freddo che arriva a -25 e permette di ‘scolpire’ la neve come fosse pietra.
Il risultato lo potete vedere in queste imagini, particolarmente suggestive al tramonto e di sera, quando le creazioni vengono illuminate.
Quando finisce il festival? Ufficialmente il 24 febbraio ma sarà il clima a confermare, con le sue eventuali variazioni, quanto ‘dureranno’ davvero le realizzazioni ghiacciate.