Influenza: i posti a rischio contagio. Ecco la classifica

Secondo la ricerca #HygieneMatters condotta da Sca, azienda leader mondiale nel settore dell'igiene, i luoghi pubblici più pericolosi sarebbero ben diversi rispetto a quanto si potrebbe immaginare.

28 Novembre 2016
Fonte: Thinkstock

Sono sette i luoghi pubblici più temuti dagli italiani, dove contrarre batteri e virus, influenza compresa. Secondo la ricerca #HygieneMatters condotta da Sca, azienda leader mondiale nel settore dell’igiene, i luoghi pubblici più pericolosi sarebbero ben diversi rispetto a quanto si potrebbe immaginare.

In questa particolare classifica, troviamo bagni pubblici (76%), trasporti pubblici (55%) e ospedali (38%). Seguono al quarto e quinto posto la palestra (25%) e i ristoranti (16%). La scuola e lo studio dentistico infine sono al fanalino di coda di questa classifica secondo rispettivamente il 12% e il 10% degli italiani intervistati.

Secondo la ricerca, sono gli italiani (22%), insieme agli spagnoli, gli europei maggiormente allarmati dalla scarsa igiene perché causa principale dell’influenza, seguiti dai russi (19%), inglesi (16%), francesi (14%) tedeschi e olandesi (10%) e, infine dagli svedesi (9%).

Stando a quanto riferisce questa ricerca, la percezione da parte degli intervistati è che il livello generale di igiene sembra esser diminuito in diversi luoghi pubblici. In particolare, 4 italiani su 10 ritengono che il livello di igiene dei trasporti pubblici di oggi sia peggiore a quello di dieci anni fa. I ristoranti, invece, vengono visti come ‘best practice’ di miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie.

La compilazione dell’indagine è avvenuta via web e ha coinvolto un totale di 12.000 intervistati, indicativamente 500 donne e 500 uomini dai 16 ai 56 anni per mercato e principalmente residenti in aree urbane. Quote nazionali sono state utilizzate per ottenere un’accurata rappresentazione per fasce d’età.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti