Quali sono gli ingredienti per un perfetto film di Halloween?

Terrore, panico e paura: tutti questi elementi dovrebbero far parte di un film horror. Ma ci sono altri fattori che potrebbero intensificare la ricett

31 Ottobre 2018

Come ogni anno è arrivato il 31 ottobre e con esso Halloween. Ossia la notte delle streghe, dei fantasmi, dei morti viventi e di quello che vi pare, festeggiata in tutto il mondo.

Pronti a tremare di terrore ad Halloween? Beh, alcuni di voi andranno a delle feste in maschera e il massimo della paura che avranno è quella di trovare il gin tonic a quindici euro (cosa da non sottovalutare, sia chiaro). Altri invece accompagneranno i loro pargoli a fare dolcetto e scherzetto, e lo spavento più grande che prenderanno sarà quello di un bel mal di stomaco dato dall’eccessivo consumo di dolci. I temerari, invece, andranno al cinema con gli amici, il partner, la famiglia o da soli. Oppure si vedranno un film a casa col gatto sotto le coperte. Purtroppo, come molti sanno, a volte i film horror sono tutto tranne che paurosi. È una triste realtà, data purtroppo dall’abbondanza di cliché che ormai imperversano nel cinema e che rendono impossibile farsi spaventare da scene viste e riviste. Ma cos’è che allora rende un horror veramente degno di essere visto ad Halloween?

Ovviamente il presupposto da cui bisogna partire è che il perfetto horror di Halloween deve avere una trama originale e non raccontare una storia già vista in passato. Case infestate, apocalissi ed esorcismi vari saranno anche un classico intramontabile, ma o diventano temi affrontati in un modo innovativo, oppure è meglio lasciar perdere. Un altro ingrediente che fa diventare un film horror bello da vedere, è la caratterizzazione dei suoi personaggi. Se il character personificato dall’attore sarà simpatico, ironico, brillante e facile da amare, il pubblico sarà molto più coinvolto dal film. E ci rimarrà malissimo quando farà una brutta fine.

Un altro elemento molto importante nei film horror, è quello di dare allo spettatore qualcosa che non ha mai visto prima. Le scene dove i demoni o gli assassini compaiono all’interno degli specchi faranno anche sussultare, ma ormai sono scontate come lo zio col maglione con la renna a Natale. Bisogna che la pellicola contenga elementi di novità che nessuno abbia mai introdotto finora. E infine, in un buon film horror, cos’è che non deve essere sottovalutata? Una colonna sonora che si rispetti. Senza la giusta musica, non c’è la giusta suspense. E questo è bene ricordarlo.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti