Instagram: in cosa consiste il nuovo algoritmo

Instagram ha deciso di seguire le orme di Facebook ed ha sviluppato un nuovo algoritmo che permette di visualizzare in primo piano i contenuti più rilevanti e condivisi

8 Giugno 2016

Già nel mese di marzo, Instagram, il social network fotografico più utilizzato al mondo, aveva annunciato ai suoi 400 milioni di utenti che stava sviluppando un nuovo algoritmo che avrebbe rivoluzionato la visualizzazione dei post. La conferma della realizzazione del nuovo algoritmo da parte degli sviluppatori di Instagram, è avvenuta qualche giorno fa ed è attualmente in fase di rilascio. Secondo quanto annunciato, con questo nuovo algoritmo gli utenti non vedranno più i post in ordine cronologico ma i contenuti verranno visualizzati sulla homepage sulla base della popolarità. Come funziona l’algoritmo di Instagram?

Questo nuovo feed è basato su un sistema di machine learning, e sarebbe in grado di imparare gli interessi degli utenti proponendo loro le immagini e i video più graditi. Ad esempio se un iscritto mette mi piace o commenta un determinato tipo di immagini, l’algoritmo visualizzerà in primo piano sulla sua home page quella tipologia di contenuti. Questa piccola rivoluzione social era avvenuta tempo fa anche con Facebook. Infatti inizialmente, il social network più diffuso nel mondo, visualizzava i post in ordine cronologico; da qualche tempo invece, visualizza i post dei contatti mettendo in evidenza quelli più cliccati o con più commenti.

Il fatto che Instagram si è adattato alla scelta di Facebook non deve stupire più di tanto, in quanto il social network fotografico è stato acquisito recentemente da Facebook, ed era quindi scontato che seguisse le sue orme. Per il momento, gli utenti potrebbero non rilevare alcun cambiamento in quanto il rilascio del nuovo algoritmo sarà progressivo ed avverrà nel giro di qualche settimana. La scelta di Instagram di adottare questo nuovo algoritmo è stata adottata per offrire un’esperienza più gratificante ai suoi scritti: secondo il portavoce dell’azienda con il vecchio metodo, ovvero quello che visualizzava i post in ordine cronologico, ogni iscritto perdeva il 70% dei contenuti pubblicati.

Inoltre il nuovo algoritmo, non tiene conto solo della rilevanza dei post, ma anche delle interazioni che ha un contatto con la persona che pubblica, in modo da rimanere sempre aggiornati sugli amici più vicini. Già a marzo questo cambiamento non era piaciuto alla maggior parte degli utenti ed aveva scatenato molte polemiche sui blog, tanto da indurre Instagram a rassicurare i suoi milioni di utenti dichiarando che l’algoritmo era ancora in fase di sviluppo. D’altronde il social network fotografico non è nuovo a queste critiche: solo un mese fa, milioni di utenti erano rimasti insoddisfatti del cambiamento del logo dell’azienda .

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti