Ipertensione, tre semplici consigli per combatterla

Combattere l'ipertensione è l'obbiettivo di molte persone affette da questo disturbo a carico del sistema vascolare: ecco le regole d'oro da tener presente

26 Maggio 2016

Per combattere l’ipertensione in modo efficace è possibile seguire attentamente alcune utili indicazioni. Ad oggi, sono tantissime le persone affette da questo disturbo circolatorio che può provocare diverse complicazioni negli apparati dell’organismo umano. Necessario adattare il regime alimentare, limitando alcuni cibi che potrebbero incidere fortemente sull’innalzamento della pressione.

Quando si vuole combattere l’ipertensione non bisogna certo pensare ad un regime alimentare scarno e poco nutriente. Eliminando alcune sostanze, su tutte il sale, si possono comunque scegliere una serie di valide alternative che garantiscono il sapore delle pietanze. Esistono anche prodotti alternativi alle salse da condimento e alle spezie che permettono di dare gusto ai piatti.

L’attenzione principale di chi vuole combattere l’ipertensione è rivolta al consumo di sale. Proprio questo tipo di sostanza ha una incidenza notevole sulla pressione sanguigna, a tal punto che la riduzione o eliminazione dal regime alimentare può determinare effetti benevoli concreti. La pressione sistolica si abbasserà di 5 mmHg mentre quella diastolica di 3 mmHg.

Per quanto riguarda le tre regole fondamentali per chi desidera combattere l’ipertensione, al primo posto vi è il maggiore consumo di frutta e verdura. Questi sono gli alimenti ideali per garantire una completa eliminazione dei radicali liberi dall’organismo, ovvero quelle molecole reattive che potrebbero danneggiare la fisiologia dei vasi sanguigni.

Effetti positivi del consumo di frutta e verdura sono anche le maggiori concentrazioni di potassio, dotato di azione protettiva a livello vascolare, e quelle di ossido nitrico. Questa molecola deriva dai nitrati inorganici che sono presenti all’interno della frutta e della verdura e ha una azione decisamente benevola sulla pressione sanguigna.

La seconda regola da seguire per combattere in modo efficace l’ipertensione è quella di ridurre notevolmente l’apporto di sostanze grasse. Il colesterolo in particolar modo è la molecola che può causare le maggiori conseguenze a livello vascolare, aumentando notevolmente il rischio di infarti ed ictus.

Senza dimenticare la terza regola fondamentale, ovvero tenere costantemente sotto controllo il proprio peso. Ogni chilo che viene perso vuol dire una riduzione della pressione sanguigna di 1 mmHg. Motivo per cui bisogna sempre mantenere il peso forma per allontanare il rischio di patologie a carattere cronico come diabate e scompensi vascolari.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti