Anche chi durante l’anno non si trucca, a capodanno osa con make up particolari per celebrare la serata più divertente dell’anno. Quindi, via libera al trucco evidente, colorato, glitterato, anche esagerato se vogliamo, purché realizzato ad arte e utilizzando prodotti “sicuri” e non nocivi per la pelle. L’importante è scegliere quelli giusti, e poi iniziare a creare sul nostro viso come fosse la tela di un pittore!
Che sia nero, rosso, oro, argento o glitterato, il trucco di capodanno deve risaltare e stupire: questa è una delle poche sere dell’anno in cui possiamo permetterci qualche stravaganza in più rispetto ai soliti sabato sera, quindi via libera all’eccesso, ai colori, ai look “strong” e a tutto quello che ci mette addosso una carica di energia e vitalità, fondamentale per iniziare il nuovo anno col piede giusto!
Idea make up oro
Chi non ama a capodanno usare il rosso, ormai super inflazionato sia nel look che nel trucco, può optare per l’oro, una tonalità positiva e di buon augurio. Per un make up oro, si può spaziare dagli eyeliner glitterati, con cui tracciare la riga sulle palpebre, agli ombretti luminosi da utilizzare come base per altri colori o uniti al nero, alla polvere di glitter da applicare su viso e collo, fino al rossetto, particolare da indossare ma di sicuro effetto.
Make up oro e bronzo, oro e marrone
Il make up assume un fascino tutto particolare quando si utilizza l’ombretto oro. Impiegato come base sulle palpebre, è favoloso unito al bronzo, ed evidenziato da un eyeliner nero e da un mascara volumizzante dello stesso colore. Sfumato col marrone invece è particolarmente indicato in estate, da abbinare a un mascara marrone allungante. Il rossetto? Nude per un effetto naturale, color mattone o marsala se si decide di osare. E polvere glitter oro su viso e collo come se piovesse.
Idea make up glitter occhi
Per valorizzare gli occhi con un make up glitter, a capodanno possiamo utilizzare il Glitter In Eyeshadow di Layla, un ombretto liquido in glitter disponibile in una vastissima gamma di colori, da applicare da solo o sopra un ombretto in polvere. E’ ideale sulla palpebra mobile per un Cut Crease vintage, oppure per illuminare l’angolo interno dell’occhio. Un’altra idea molto gettonata è l’eyeliner in glitter, con cui contornare l’occhio, da applicare anche parallelamente alla riga nera, per un look disco.
Come mettere ombretti glitterati
Gli ombretti glitterati sono disponibili compatti, in crema e in polvere. Quelli compatti si applicano con la spugnetta apposita e si sfumano con un pennellino o col polpastrello. Idem per quelli in crema, che sono indicati per le giovanissime o per chi non ha rughe evidenti attorno agli occhi, perché tendono a depositarsi nelle pieghe della pelle. Quelli in polvere si possono stendere con un pennello kabuki e in base alla tonalità essere usati anche come illuminanti viso e collo.
Ombretto trasparente glitter
L’ombretto trasparente in glitter ha un utilizzo universale: può essere applicato sull’ombretto colorato per un finish ultrabrillante, sul rossetto per renderlo iridescente, ma anche come illuminante sul dorso del naso e sugli zigomi per un trucco serale o teatrale. Quello in polvere è quello più facile da usare, ma ve ne sono anche altri in gel, che si sposano alla perfezione sugli ombretti in crema, ma necessitano di particolare abilità nell’applicarli.