La sconfitta patita dall’Italia con la Repubblica d’Irlanda non rappresenta certo il miglior viatico per arrivare al cospetto della Spagna, l’avversaria degli Azzurri negli ottavi di finale dei campionati europei in corso di svolgimento in Francia. Antonio Conte e i suoi non sono certo contenti di dovere affrontare le ‘Furie Rosse’, ma anche gli iberici non hanno fatto i salti di gioia al triplice fischio del match con la Croazia che ha sancito il loro accoppiamento con Buffon e compagni.
Secondo i bookmakers, che la danno favorita, la Spagna ha le carte in regola per sbarrare la strada all’Italia. Ci sono però almeno otto buoni motivi perché lunedì (ore 18, Stade de France) possa succedere il contrario.
1 – Gigi Buffon sta attraversando un momento di forma straordinario e si fa preferire al collega spagnolo David De Gea, tutt’altro che impeccabile con la Croazia.
2 – La difesa titolare della nazionale azzurra è granitica e non ha subito reti nel corso dei primi due match disputati in Francia.
3 – Il turn over varato da Conte per la gara con la Repubblica d’Irlanda ha consentito di preservare la maggioranza dei calciatori che se la vedranno con la Spagna.
4 – Il pacchetto di centrocampo, punto di forza della Spagna, sente il peso dell’età. Iniesta, per esempio, non è più quello di qualche anno fa.
5 – L’attaccante più pericoloso della Spagna, Alvaro Morata, non ha segreti per la retroguardia degli Azzurri, formata da suoi (ormai ex) compagni alla Juventus.
6 – Vicente Del Bosque, il commissario tecnico della nazionale spagnola, è giunto ormai a fine corsa.
7 – Gli Azzurri sono smaniosi di cancellare il tremendo 4-0 subito a Kiev quattro anni fa nella finale dei campionati europei giocati in Ucraina e Polonia.
8 – Il ‘caso’ Pedro ha creato più di un grattacapo nel gruppo delle ‘Furie Rosse’: l’intempestiva uscita del calciatore, che si è lamentato per il mancato utilizzo, ha lasciato il segno.