John Coltrane, il 29 giugno esce l’album ‘perduto’ e inedito

“Both Directions at Once: The Lost Album” è l’album registrato da John Coltrane nel 1963 e mai pubblicato. Uscirà a distanza di 55 anni

17 Giugno 2018

Un album inedito di John Coltrane uscirà a distanza di 55 anni dalla registrazione. “Both Directions at Once: The Lost Album” sarà pubblicato il 29 giugno e conterrà sette brani, di cui due mai pubblicati prima.

L’album fu registrato in un solo giorno, il 6 marzo del 1963 presso gli studi Van Gelder, da Coltrane e il suo quartetto, composto da McCoy Tyner, Jimmy Garrison ed Elvin Jones. Alla fine della sessione, Coltrane tornò a casa nel Queens e portò con sé il nastro della registrazione, dimenticandosene.

Dopo 54 anni, la Impulse! Records ha contattato la prima moglie del sassofonista, Naima, che era in possesso del nastro, ancora in buone condizioni, e ha chiesto di poterlo pubblicare.

Oltre a due originali inediti – “Untitled Original 11383” e “Untitled Original 11386” – l’album presenta una versione in studio di “One Up, One Down”, precedentemente ascoltata solo su una registrazione bootleg fatta al Birdland jazz club. Una delle composizioni più famose di Coltrane, “Impressions”, è invece suonata in trio senza pianoforte. Include, inoltre, anche la prima registrazione di “Nature Boy”.

In un comunicato stampa, il leggendario sassofonista jazz Sonny Rollins dice che la scoperta dell’album è stato come “aver trovato una nuova stanza nella Grande Piramide”.

La versione standard dell’album comprende sette dei 14 take della sessione, mentre l’edizione deluxe include tutte le tracce. Entrambe le versioni saranno disponibili su CD e in vinile, l’edizione deluxe sarà disponibile anche sulle principali piattaforme di streaming.

John Coltrane è stato uno dei più grandi sassofonisti della storia del jazz, il suo modo di suonare ha influenzato numerosi musicisti delle generazioni successive. Il suo album “A love supreme”, uscito nel 1965, ha cambiato per sempre la storia della musica e del jazz in particolare.

Tra la fine degli anni cinquanta e gli inizi degli anni sessanta, il sassofonista cominciò ad avere seri problemi di dipendenza dalla droga e dall’alcol. Le abitudini di vita sballate lo portarono alla morte, a soli 40 anni, per un tumore al fegato, facendolo entrare di diritto nei miti della musica.

John Coltrane, il 29 giugno esce l’album ‘perduto’ e inedito

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti