Toyota lancia il primo robot bambino, ideato come compagnia per le donne senza figli e gli anziani. Si chiama Kirobo Mini ed è un piccolo robot dalle dimensioni di 10 centimetri d’altezza per 183 grammi di peso. Creato all’interno del progetto Toyota Heart Project, la cui visione è quella di un futuro in cui esseri umani e robot collaborano per un mondo migliore.
Il project manager e ingegnere Fuminori Kataoka ha dichiarato che “la vendita non è diretta ad un target preciso”, nonostante, al momento dell’uscita sul mercato, i dati demografici sul Giappone dimostrano che 34.6 milioni di persone sono oltre i 65 anni. Il robot è grande come il palmo di una mano, le capacità motorie sono quelle di un bambino che non ha ancora ben imparato l’equilibrio, traballa ma rimane seduto.
Kirobo comprende le emozioni
Kirobo è capace anche di esprimersi tramite parole e gesti, comprende inoltre le emozioni umane ed è in grado di rispondere in base alle esigenze. L’intelligenza è quella di un bambino di 5 anni che può sostenere una conversazione di due ore e mezza prima di dover essere ricaricato per tre ore, possiede anche Bluetooh, microfono, videocamera con cui si collega al cellulare.
Indispensabili per lo sviluppo dell’idea di Toyota di integrarlo nelle macchine come supporto alla guida, per migliorare la vita quotidiana dei conducenti. Kirobo si sintonizza con l’umore dell’autista ed è in grado di consigliare luoghi da visitare, strade da percorrere e musica da ascoltare. Potrebbe diventare un supporto utile anche per la sicurezza degli automobilisti, avvisa lanciando un allarme in caso di frenata necessaria o in prossimità di una curva pericolosa.
Il prezzo di Kirobo
Per agevolare l’utilizzo in macchina viene venduto con una piccola culla da inserire nel porta vivande in modo da renderlo parte integrante dell’auto. Kirobo Mini rappresenta la versione in miniatura del robot testato, per 18 mesi, sulla stazione spaziale internazionale Koichi Wakata nel 2013. Kirobo sarà in vendita questo inverno al prezzo circa di 300 dollari, decisamente a buon mercato rispetto a quanto preannunciato.
Per la creazione Toyota ha collaborato con le persone che hanno lavorato in precedenza alla realizzazione di AIBO, una serie di animali robotici sviluppati dalla Sony che dal 1999 avevano riscosso notevole successo. Forse, in un futuro non troppo lontano, i robot entreranno a pieno titolo nelle vite degli uomini. Kirobo potrà essere considerato il “nonno” di questi nuovi abitanti della Terra.