La British Library ha messo su Flickr un milione di immagini gratis

Le immagini rese disponibili dalla British Library su Flickr sono prese da 65mila volumi del XVII, XVIII e XIX secolo

6 Giugno 2016

La British Library ha messo a disposizione su Flickr Commons oltre un milione di immagini che possono essere usate, modificate e riutilizzate da chiunque lo desideri. Le immagini, prese da 65mila volumi del XVII, XVIII e XIX secolo digitalizzati da Microsoft, coprono un sorprendente ventaglio di argomenti: si trovano mappe, disegni, diagrammi, illustrazioni geologiche, satire, lettere decorative, cartoni animati, fotografie di esploratori coloniali, illustrazioni colorate, paesaggi, fumetti, poster, affreschi e molto altro ancora. Flickr le propone online gratuitamente, correlate da una descrizione e collegate al PDF del libro di origine.

La British Library è la biblioteca nazionale del Regno Unito ed è una delle più grandi biblioteche del mondo. Conserva oltre 13 milioni di libri, 920mila titoli di riviste e giornali, 57 milioni di brevetti, 3 milioni di registrazioni audio e molto altro ancora. Le collezioni della British Library offrono ed incoraggiano l’accesso, l’esplorazione e il riutilizzo di milioni di immagini di pubblico dominio. I principali obiettivi di questa scelta sono quelli di migliorare la conoscenza di una vasta platea, consentire nuovi e inaspettati modi di utilizzo, iniziare a lavorare con i ricercatori per sondare ed interpretare le collezioni digitali su larga scala.

La British Library, in altre parole, ha l’ambizione di diventare l’istituzione più aperta al mondo nel suo genere. Il progetto Flickr, iniziato nel 2013, si avvale di una specie di “Mechanical Curator” per scegliere in modo casuale le immagini o le curiosità da libri di dominio pubblico presenti nella sua collezione digitalizzata e pubblicarle ogni ora su Twitter. La scoperta della collezione è emozionante: è come compiere una caccia al tesoro, senza però una mappa che fornisca indicazioni precise e dettagliate per comprendere esattamente cosa si sta rinvenendo.

I bibliotecari che hanno seguito il progetto ammettono in effetti di non possedere nozioni approfondite su moltissime immagini della collezione: conoscono i libri dalle quali provengono ma non sanno molto circa i particolari di ogni elemento grafico. E così si stanno affidando al crowdsourcing per ottenere quante più risposte possibili: gli utenti avranno modo di raccogliere informazioni ed approfondire la conoscenza di tutto ciò che attiene alla collezione Flickr Commons.
Ad oggi, la raccolta ha ottenuto oltre 267 milioni di visualizzazioni ed oltre 400mila tag sono stati aggiunti dagli utenti.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti