Si chiama Better Shelter ed è la casetta per i rifugiati, opera di Ikea e legata alle attività di Ikea Foundation, che ha vinto il premio internazionale Beazley Design of the Year Award, dedicato ai migliori progetti di design dell’anno e assegnato dal Museo di Design di Londra.
Ideato da Johan Karlsson, il modulo pieghevole in plastica riciclata è stato scelto come miglior oggetto di design del 2016 per il suo contributo attivo all’emergenza globale delle migrazioni e degli sfollamenti che oggi rappresenta uno dei temi di stretta attualità, a livello internazionale. La casetta è già presente nei campi dell’UNHCR destinati ai rifugiati in Grecia.
Ogni struttura può ospitare una famiglia di cinque persone ed è alimentata da un pannello solare presente sul tetto. La produzione è iniziata nel 2015 e già oltre 16mila casette sono state consegnate in tutto il mondo. Qui troverete le storie e le peculiarità di questa prodigiosa invenzione.