L’opera di rivoluzione pacifica condotta da Papa Francesco, fuori e dentro le mura vaticane, passa anche dall’inaugurazione della Lavanderia destinata alle persone in difficoltà, promossa e sostenuta dal Santo Padre, in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio.
L’iniziativa, spiega l’Elemosineria apostolica in una nota, è nata dall’invito del Pontefice a dare concretezza all’esperienza del Giubileo della misericordia. La Lavanderia è collocata all’interno del Centro Genti di Pace della Comunità di Sant’Egidio, presso l’antico complesso ospedaliero del San Gallicano, in via san Gallicano 25 a Roma.
Sarà proprio questa associazione, molto radicata sul territorio, a gestire la lavanderia del Papa insieme ad altri servizi di accoglienza e di asistenza nei confronti dei più bisognosi. Il progetto, di ampio respiro, prevede nei prossimi mesi l’aggiunta del servizio docce, della barberia, di un guardaroba, degli ambulatori medici e della distribuzione di generi di prima necessità.
Come riferiscono i comunicati ufficiali sull’iniziativa, a donare le sei lavatrici e le sei asciugatrici a disposizione dei più poveri è stata la multinazionale Whirpool Corporation.
E’ Procter & Gamble, invece, ad occuparsi di fornire rasoi e schiuma da barba per la barberia del Colonnato di San Pietro e i detersivi per il bucato della lavanderia.