Una statua di Capitan America sarà installata in uno dei parchi di New York. Cap è tra i più famosi e amati eroi della Marvel e sta per compiere 75 anni. La città di New York si prepara per festeggiarlo in maniera spettacolare, ovvero svelando l’enorme statua. Alta quasi quattro metri e realizzata interamente in bronzo, questo immane omaggio a uno dei personaggi più incisivi tra le serie a fumetti è stato presentato all’ultimo Comic-Con tenutosi a San Diego. Da qui verrà poi trasportata in giro per il Paese, andando verso est, per poi trovare la propria collocazione fissa a Brooklyn, nel Prospect Park il prossimo 10 agosto.
Paul Gitter, uno dei più alti dirigenti della Marvel, pronta a lanciare una serie tv sugli X-Men, ha dichiarato in merito: “Per gli ultimi 75 anni Capitan America ha ispirato generazioni di fan, in qualità di definitiva icona globale per la libertà, forza e capacità nel fare la cosa giusta”. La statua ha un peso di circa una tonnellata e, in riferimento al primo film della serie e, ovviamente, alla storia del personaggio e al luogo scelto per l’installazione, riporta la seguente frase: “Sono soltanto un ragazzino di Brooklyn“. Anche la posa è delle più classiche, col braccio destro di Capitan America rivolto al cielo, imbracciando il suo fedele scudo.
Attraverso il profilo ufficiale Instagram della Marvel i fan potranno seguire passo dopo passo il cammino di Capitan America verso la sua nuova dimora, così come su Twitter e Facebook, con una gran moltitudine di fotografie e video. Sarà un evento globale, per una statua che, ancor prima della sua installazione, si appresta già a diventare uno dei luoghi d’attrazione turistica principali della città. Sarà impossibile per ogni fan, e non solo, passare per la Grande Mela senza recarsi da Cap e fare un doveroso saluto.
La Marvel inoltre metterà in vendita una versione limitata della statua, in versione da 30 centimetri, proposta ai fan in 750 copie. Poche versioni che scateneranno i fan, così come le sole 100 da 89 centimetri. Nel 1941 Jack Kirby e Joe Simon crearono il personaggio e la statua è un omaggio anche a loro, oltre che a tutti gli autori che negli anni lo hanno tenuto in vita, così come a Chris Evans, volto di Cap al cinema ormai da svariati anni. Glitter ha aggiunto d’augurarsi che la statua rimandi la memoria dei fan al loro albo preferito, action figure o a un periodo speciale della loro vita, di cui Cap ha fatto parte.