La piscina che vista dall'alto diventa un quadro di Van Gogh

L'arte si trasforma in oggetti di arredo per la casa. Nel caso specifico una piscina riprende l'opera " la Notte Stellata" di Van Gogh

12 Settembre 2016

Che cosa fai quando hai più soldi di quanto tu sappia cosa farci? C’è chi si compra uno yacht, chi si riempie di servitù e chi si regala viaggi da sogno alle Bahamas o in altri continenti. Ma non tutti si accontentano delle gioie della vita consumistica moderna, e hanno gusti un po’ più raffinati. Qualcuno è appassionato d’arte, e vuole rendere omaggio al suo pittore preferito.

In California, il proprietario di una villetta ha deciso di assumere un’azienda che installa piscine per un lavoro particolare. Il figlio del proprietario dell’azienda ha deciso di scattare delle foto con un drone per poter mostrare su internet il lavoro del padre: una piscina che sembra quasi un’installazione artistica, che rappresenta la Notte Stellata di Van Gogh.

La piscina di Van Gogh

Il lavoro del famosissimo pittore olandese è stato ricostruito con cura sul fondo della piscina, ricoperta di piastrelle colorate. Un lavoro enorme, che ha richiesto moltissima pazienza ed è costato parecchi dollari al proprietario della casa, che, a giudicare dalle dimensioni dell’abitazione e dai campi da tennis presenti, non pare soffrire di particolari problemi economici.

La piscina è abbastanza grossa da poter essere ammirata solo se osservata in volo: la nostra teoria, visto che la casa è sul lato di una collina, è che il proprietario voglia anche far sentire molto invidiosi i suoi (sempre ricchi) vicini che vivono più in alto. O forse, visto che i soldi non sono un problema, ogni volta che vuole ammirare la piscina fa un giro in elicottero.

La Notte Stellata di Van Gogh

La piscina rappresenta un quadro realizzato dal pittore alla fine dell’Ottocento, mentre si trovava ospite nel manicomio di Saint Remy a causa dei suoi disturbi psicologici. Dopo essersi strappato via un orecchio poco prima del Natale del 1888, Van Gogh decise di andare volontariamente al manicomio e farsi assegnare una stanza in cui potesse dipingere in calma e sotto le cure dell’istituto.

Il dipinto rappresenta proprio il panorama che il pittore vedeva ogni giorno dalla sua camera. Van Gogh aveva ritratto Venere, la stella del mattino, in una notte in cui studi astronomici confermano che fosse particolarmente lucente. Ritraendo la realtà attraverso le sbarre che erano state fissate alle finestre, Van Gogh colse il momento giusto per creare un quadro che sopravvive nella cultura mondiale ancora oggi.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti