La playlist di Rose Villain dedicata agli amori estivi

Rose Villain, da poco uscita con il brano "Funeral Party", ha dedicato questa playlist agli amori estivi: scopriamo insieme le canzoni che ha scelto.

27 Luglio 2018

Cosa spinge le persone ad alzarsi la mattina e sorridere? Oltre alla colazione, anche un altro elemento: l’amore.

E sono proprio gli amori, in particolare quelli estivi, ad essere i protagonisti di questa playlist dalla magnifica Rose Villain. Il 20 luglio è uscito il suo nuovo singolo, “Funeral Party”: un brano che parla di una delusione sentimentale e di una ragazza che dice al suo ex che – per lei – lui è morto. E che, anzi, si vestirà di bianco (come una sposa) al suo funerale. E, per continuare su questo stesso filone, Rose Villain ha scelto una playlist che facesse appunto da colonna sonora agli amori estivi. Ossia a quelle storie che durano l’attimo di un bacio al sapore di salsedine e che spesso finiscono con dei cuori spezzati.

La prima canzone scelta da Rose Villain è “Paradise by the dashboard light” di Meatloaf. «Questo per me rappresenta l’anthem per eccellenza dell’amore teen passionale con le incertezze della prima volta, travolte però dal rock ‘n’ roll e da quei giovani istinti irrefrenabili. Me lo immagino proprio come sottofondo di due ragazzini alle prime armi in una macchina parcheggiata vicino a una spiaggia», ha detto. La seconda canzone è “Fireflies” di Owl City, ed è quella dedicata al primo sguardo: «Fa da sottofondo ai loro cuori che battono a letto guardando il soffitto e immaginando cosa avrebbero potuto dire all’altro se solo avessero avuto più coraggio». La terza è “Be my Baby” di The Ronettes, soundtrack di «Un ballo sotto la luna, vicini, sudati. Il ritmo frenetico e i bollori del cuore fanno dimenticare i morsi di zanzara».

La quarta canzone è “Leaving on a jet plane” di Peter, Paul & Mary. È il momento dell’addio, dei cuori spezzati e del ritorno a casa. «Li vedo nel sedile posteriore della macchina, che guardano fuori dal finestrino con le cuffie nelle orecchie». La quinta è “Crazy” degli Aerosmith, la colonna sonora perfetta per chi ama l’avventura e si sente invincibile. La sesta è “Nineteen” di Tegan & Sara: «Sottofondo di una passione rapida e non del tutto contraccambiata. Un flirt veloce, lei rimane sotto a un treno perché era la sua prima volta e ha paura di averla buttata con la persona sbagliata mentre lui è in cerca della prossima preda». La settima è “In my Feelings” di Drake. Secondo Rose Villain sarà questa la canzone con la quale molti ragazzi cercheranno di approcciare quest’estate. «”Kiki, do you love me, are you riding?”. Già me li vedo, incamiciati e con troppo profumo che guardano le tipe in disco e ci provano cantando il ritornello».

Arriviamo alle ultime tre canzoni. L’ottavo brano scelto da Rose Villain per la playlist di Supereva è “Electric Love” di Borns, per le coppie alle prime armi. Il nono è “Fallingforyou” dei 1975, la colonna sonora della prima volta. E il decimo è “Skinny Love” di Bon Iver, ed è la canzone del gran finale. «Questo è un altro pezzo malinconico per me, lo sento nelle cuffie della ragazzina che, con lo zaino in spalla in una mattina piovosa di settembre, torna a scuola e darebbe qualsiasi cosa per salire su un treno e tornare dal suo amore estivo che è durato troppo poco. Non lo rivedrà mai più».

rose villain album

Siete pronti a farvi scendere una lacrimuccia con la playlist di Rose Villain?

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti