Arriva un'altra multa per i tifosi della Roma, che a domeniche alterne seguono la loro squadra allo stadio Olimpico. L'ultimo caso risale allo scorso 11 settembre, la partita del nubifragio tra i giallorossi e la Sampdoria, che finì per 3-2 per i padroni di casa. Durante il match nel settore Curva Nord un tifoso aveva esposto uno striscione che non è passato inosservato alle telecamere della Questura, che hanno deciso di sanzionare il sostenitore.
"Un tifoso è stato ripreso dalle telecamere dell’impianto sportivo mentre esponeva l’immagine nota dell’attore Alberto Sordi nei panni del Vigile Urbano – è quanto riportato su una multa recapitata ad un tifoso pubblicata sul profilo Facebook dell’avvocato del multato – Si giova precisare che la suddetta immagine veniva posta immediatamente dopo un altro striscione con su scritto MULTRAS". La sanzione, che ammonta a 167 euro, ha fatto infuriare i tifosi della Roma, che in rete hanno commentato negativamente la decisione della Questura.
Nelle prime due giornate di campionato, la Questura ha comminato ben 50 multe da 167 euro ai tifosi di Roma, Juventus, Lazio e Udinese, colpevoli di aver occupato posti illeciti durante lo svolgimento della gara.
Grazie alle tecnologie ora disponibili nell’impianto romano è stato quindi possibile individuare i tifosi che hanno violato il ‘regolamento d’uso’ dell’impianto, occupando spazi riservati alle vie di fuga, o all’intervento dei soccorsi, determinando così una situazione di pericolo all’interno dell’impianto capitolino.
Ma le nuove severe disposizioni stanno creando molti malumori all'interno delle tifoserie romaniste e laziali.