I carciofi ripieni sono uno dei tantissimi modi in cui si possono cucinare i carciofi. Una ricetta sfiziosa e semplice da preparare in cui il risultato finale vi sorprenderà. I carciofi ripieni abbinano alla croccantezza della parte esterna la morbidezza e la cremosità del cuore del carciofo con il suo ripieno. Per un risultato ottimale procuratevi dei carciofi romani, ideali per questa preparazione.
Per prima cosa pulite i carciofi togliendo le foglie esterne che, solitamente, sono le più dure. Togliete anche buona parte del gambo. A quello che avete mantenuto attaccato al carciofo tagliate la parte più esterna e fibrosa.
Prendete del pane raffermo bagnato nell’acqua e mettetelo in una ciotola. A questo unite un trito di aglio e prezzemolo tagliato molto fine. Aggiungete poi un uovo e del parmigiano reggiano grattugiato. Amalgamate bene il tutto con le mani fino a che il composto diventi uniforme. Regolate eventualmente il sapore con il sale.
Tagliate le punte dei carciofi con un taglio netto in modo che la superficie risulti regolare. Tagliate i gambi e metteteli da parte. Cominciate ad aprire le foglie del carciofo aiutandovi con le mani. Prendete il ripieno e cominciate a infilarlo all’interno del carciofo. Vedrete che le foglie si apriranno sempre più facilmente.
Tagliate a metà i gambi del carciofo e uniteli ad una patata grande ridotta a cubotti. Mettete in una pirofila e aggiungete un filo d’olio. Sopra le patate e i gambi appoggiate i carciofi ripieni con il ripieno rivolto verso l’alto. Mettete in forno già caldo a 180°C per circa 40 minuti.
Quando il ripieno comincia a dorare potete togliere dal forno la pirofila. Potete servire i carciofi ripieni ben caldi con una salsa a base di panna e parmigiano fatta scaldare a parte.