0, 0, 0, 0, 0, 1, 0 trend

L’annuncio di lavoro della NASA: cercano un difensore della Terra

La NASA ha annunciato che sta cercando un “Planetary Protection Officer” : si dovrà occupare di difendere la Terra e riceverà un ottimo stipendio

3 Agosto 2017

È stato pubblicato pochi giorni fa l’annuncio di lavoro della NASA che ha già fatto il giro del mondo. L’ente statunitense sta cercando un “Planetary Protection Officer” meglio conosciuto come un difensore della Terra dagli alieni a cui offrirebbe uno stipendio tra i 124mila e i 187mila dollari.

Il candidato dovrà occuparsi di missioni specifiche, indicate in modo dettagliato dall’ente spaziale, ma soprattutto dovrà avere alcuni requisiti: una laurea avanzata in ingegneria, fisica e matematica, una solida esperienza nel campo spaziale, una forte propensione a viaggiare e la capacità di mantenere alcune questioni segrete e private. Sembra quasi un annuncio ironico, ma è reale e il lavoro richiede un grande impegno, insieme a importanti conoscenze tecniche. Il difensore della Terra dovrà quindi fare in modo che il pianeta sia al sicuro e che non venga contaminato con materiale extraterrestre, ma dovrà assicurarsi anche che eventuali missioni spaziali umane non danneggino altri pianeti, lune o corpi celesti. Dovrà far rispettare le norme alle missioni umane e robotiche e infine dovrà tenere costantemente informati gli operatori della Safety Mission Assurance.

La posizione di lavoro non è nuova, ma era stata creata già nel 1967 in seguito alla firma della NASA dell’accordo chiamato Outer Space Treaty. Il suo ruolo quindi sarà la protezione della Terra da contaminazioni di oggetti alieni, provenienti da altri pianeti, come ad esempio Marte, su cui proprio in questo periodo si stanno svolgendo numerosi studi e ricerche. Il candidato potrà anche far parte della prossima spedizione verso la Luna di Giove, chiamata Europa, con l’obiettivo di studiarla e capire se la sua superficie possa essere abitabile. In quel caso, il suo ruolo sarebbe quello di protezione del suolo lunare, per evitare che venga contaminato con oggetti “terrestri”. L’importanza di questo ruolo è vitale per la NASA in quanto vengono sempre riportati frammenti, pezzi e oggetti alieni dalle missioni compiute nello spazio, con l’obiettivo di studiarli e capirne meglio le origini. Per tutti quelli che desiderano candidarsi all’ambito ruolo, c’è tempo fino al 14 agosto 2017 con una formula di assunzione per i primi tre anni, a cui se ne possono aggiungere altri due.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti