L’astronomo cieco (che però vede il cielo meglio di voi)

Il caso dell'astronomo cieco che riesce a vedere le stelle meglio di chiunque altro: a causa di una forma congenita di cataratta, è stato dichiarato cieco

22 Giugno 2016

L’incredibile storia dell’astronomo cieco: Tim Doucette è un uomo canadese, affetto da una grave forma di ipovedenza . Sin dalla nascita, Tim è nato con un grave disturbo alla vista, una forma congenita di cataratta, a causa della quale era in grado di vedere solamente delle ombre. Durante l’adolescenza, Tim è stato sottoposto ad un intervento per cercare di migliorare la sua vista. In seguito all’operazione però, qualcosa è andato storto; le sue pupille sono rimaste aperte, ovvero non sono in grado di filtrare la luce che arriva dall’esterno, al contrario delle pupille delle persone sane.

Tuttavia, nonostante durante il giorno la sua vista sia disturbata dalla luminosità esterna, di notte questo suo limite diventa un vero e proprio super potere: Tim è in grado di vedere ad occhio nudo ciò che normalmente non è possibile vedere neanche con un telescopio. Inizialmente, l’uomo pensava che, il fatto di vedere tutti quei puntini brillanti quando guardava il cielo, potesse essere una tragica conseguenza di un distacco della retina. Quando poi ha capito che ciò che vedeva guardando il cielo erano veramente stelle, l’uomo ha deciso di dedicare tutto il suo tempo all’astronomia, che è diventato il suo unico hobby.

Tuttavia, il suo speciale talento emerso solo qualche anno dopo, quando è andato a visitare l’Osservatorio della Royal Astronomical Society of Canada. In quell’occasione, a Tim è stato chiesto di descrivere quello che vedeva attraverso un telescopio. La risposta dell’uomo lasciò tutti i presenti senza parole, in quanto dichiarò di vedere una ciambella con due piccole stelle al centro; quello che aveva visto era reale, ma invisibile ad occhio nudo, e soprattutto, quei dettagli non potevano essere visti con il telescopio che stavo usando Tim in quel momento.

Grazie a questa forma congenita di cataratta, l’uomo riceve più luce rispetto ad una persona media, e di conseguenza riesce a vedere le stelle nel cielo meglio di chiunque altro. Da quel giorno in poi, l’uomo ha continuato a dedicarsi anima e corpo all’ astronomia; grazie ad alcuni risparmi che aveva messo da parte, ha deciso di costruire un osservatorio, il Deep Sky High Observatory, che si trova nella contea di Yarmouth in Nuova Scozia, dove lui vive con la sua famiglia.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti