Tutti abbiamo sentito parlare di Levanto, questo adorabile piccolo comune in provincia di La Spezia, racchiuso in una cornice naturalistica meravigliosa, adatto sia a chi desidera godersi il mare e il relax, sia a chi vuole immergersi nella cultura ligure. Sono molteplici le attrattive che offre: dalla sua valle di ulivi, viti e pini, al promontorio di Mesco, passando per le frazioni cittadine.
Inoltre confina a est con Monterosso al Mare, il suo territorio è parzialmente immerso nel Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Gli amanti dell’architettura religiosa non possono perdersi la chiesa parrocchiale di Sant’Andrea apostolo, o la chiesa della Santissima Annunziata e quella di Santa Maria della Costa. Dove soggiornare, nel caso si stia pensando ad una vacanza in questi meravigliosi territori?
Gli hotel
Esistono hotel economici e hotel di lusso, ovviamente, tutti situati nell’area del comune. La maggior parte delle strutture sono di medio livello: 3 stelle per un servizio distino e impeccabile, rivolto a quella clientela informale che desidera un appoggio per godersi la regione.
Citiamo l’Hotel Dora, uno dei più comodi perché situato in posizione centrale e a soli 250 metri dal mare. L’accoglienza familiare e l’attenzione alla cucina fanno di questa struttura un gioiellino di cordialità e ottimo servizio. Tutte le camere sono ovviamente dotate di servizi privati, phon, climatizzazione, telefono diretto e TV satellitare. Alcune dispongono anche di un balcone.
Un piccola nota di merito va anche al ristorante, il cui menu è composto sia a pranzo che a cena da due primi piatti e da due secondi a scelta con contorno. Specialità di pesce fresco, servito tutti i giorni.
Anche l’Hotel Nazionale è centralissimo, si trova infatti nel cuore di Levanto, a 100 metri dal mare. La sua fondazione risale all’inizio del 1900, ecco perché si rivede un chiaro stile liberty nella facciata. Anch’esso a gestione familiare, garantisce un’accoglienza calorosa e un servizio attento. Degne di nota sono la terrazza panoramica e il giardino, profumato da camelie e gardenie.
Molto carino anche l’Hotel Carla, tre stelle e centrale. A pochi passi dal mare e dalla stazione di Levanto, è ottimo per gli spostamenti in treno, se lo si considera come base. È aperto dal 1960 e la gestione famigliare è calda e accogliente. Nota di merito alla cucina e alla sua vasta scelta di specialità, soprattutto di mare.
L’Hotel Carla è stato ristrutturato e le camere presentano sempre servizi privati, telefono diretto, TV color via satellite. In albergo è inoltre possibile godere di aria condizionata in tutta la struttura, connessione internet wireless, servizio di lavanderia, deposito bagagli, informazioni turistiche e mappa della città, oltre che un servizio fax alla reception.
Ultimo, ma non meno importante, è l’Hotel Garden. I suoi punti forti sono la cordialità e la qualità del servizio; è gestito dalla famiglia che lo ha in carico. Situato in pieno centro paese e a pochissimi metri dalla spiaggia e dai servizi principali come ristoranti, bar e negozi, da qui si può anche approfittare del punto di partenza di battelli e sentieri, che fanno sicuramente la differenza durante un soggiorno alle Cinque Terre.