Lo psicologo nel telefonino, le sedute si faranno via sms

Talkspace porta lo psicologo nel telefonino: un nuovo servizio virtuale, economico e accessibile a tutti per avere una seduta di psicoterapia sempre a portata di mano

22 Aprile 2016
Fonte: flickr

Dite addio alla vecchia psicoterapia, un nuovo servizio porterà lo psicologo nel telefonino. Ovunque voi siate e in qualsiasi momento, grazie al vostro cellulare, un professionista potrà rispondere alle vostre domande e supportarvi nei momenti del bisogno. Si chiama Talkspace e negli Stati Uniti rappresenta una vera rivoluzione per chi non può permettersi il costo di una seduta di psicoterapia.

Grazie alle nuove scoperte in campo scientifico, infatti, la tecnologia sta determinando sempre di più una vera e propria rivoluzione nel settore sanitario: oggi, infatti, i due campi, seppur differenti, collaborano in sinergia al fine di garantire il benessere dei pazienti. Talkspace nasce proprio da questo concetto e consente di facilitare il rapporto con il proprio psicologo attraverso l’uso del cellulare.

È stata proprio la co-fondatrice di Talkspace, Roni Frank, a spiegare il suo progetto innovativo: una chat aiuterà le persone a basso reddito ad accedere a terapie altrimenti proibitive. L’idea, che porterà lo psicologo nel telefonino e che sarà lanciata a luglio negli Stati Uniti, è nata da alcuni psicologi che hanno evidenziato come molti pazienti non abbiano sufficienti possibilità economiche per accedere alle cure psicologiche.

I professionisti, quindi, si sono rivolti a Roni Frank per raccontarle una serie di storie ai limiti della povertà. A ispirare il progetto, infatti, sono stati i comuni cittadini: un transessuale rinnegato dai genitori che oggi vive ai margini della società, una donna disoccupata che ha subìto abusi da bambina e un uomo che ha risparmiato per mesi pur di mettere da parte i 25 dollari necessari al pagamento di una seduta di terapia.

Ben presto sarà possibile avere lo psicologo nel telefonino e ottenere l’aiuto di un professionista pronto a rispondere direttamente in chat e a supportare il paziente in ogni momento della giornata. E se fino ad oggi qualcuno ha considerato l’uso dei cellulari dannoso per la salute degli individui, presto dovrà ricredersi e arrendersi all’importanza della tecnologia nella vita di tutti i giorni.

Talkspace è un’idea a basso costo, per tutti e a portata di mano, una tecnologia che potrebbe cambiare il volto alla medicina che oggi conosciamo. Una rivoluzione nella psicoterapia che, nata con Sigmund Freud, oggi può segnare un nuovo traguardo a beneficio di tutti e potrebbe portare gli individui a essere sempre più connessi con smartphon e tablet .

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti