Londra, c'è un coccodrillo nel Tamigi

Panico a Londra, dove è stato avvistato un coccodrillo. L'animale nuotava nelle acque del Tamigi. Ma cosa c'è di vero?

11 Ottobre 2017

C’è un coccodrillo nel Tamigi? Da ore non si parla d’altro a Londra e sui social continua a circolare un video che ritrae un enorme rettile che nuota nel fiume della City. Le immagini hanno fatto il giro del web, scatenando il panico fra gli abitanti della città, spaventati all’idea di trovarsi faccia a faccia con il coccodrillo.

Tutto è iniziato quando la polizia ha ricevuto una strana chiamata in cui un cittadino affermava di aver visto l’animale sguazzare nelle acque del Tamigi. Si tratta di un ragazzo che stava passeggiando con il suo cane nella zona ovest di Londra, all’altezza di Chelsea Harbour. Il giovane, che si trovava sulla riva con il suo amico a quattro zampe, da prima si è spaventato, poi ha deciso di filmare la scena, sicuro che nessuno gli avrebbe creduto.

Tornato a casa ha pubblicato il video su Twitter e da quel momento la clip è diventata virale, scatenando il panico. In tanti hanno chiesto una risposta immediata alle autorità, ipotizzando il perché della presenza del coccodrillo nel fiume. Nella clip si vede la testa del gigantesco rettile che emerge dall’acqua, mostrando i denti affilati, pronto ad aggredire qualche ignaro passante.

Ma siete sicuri che sia tutto vero? A quanto pare infatti si tratta solamente di una bufala o, per meglio dire, di uno scherzo. Il coccodrillo infatti è un ornamento posizionato all’interno del Tamigi dalle autorità per abbellire il simbolo di Londra. 

La spiegazione all’enigma è arrivata da Colin Bullock, il capitano di porto che ha svelato: “Si tratta solo un ornamento di plastica – ha detto -. Prima del coccodrillo, abbiamo avuto anche i delfini. Non c’è nulla di cui preoccuparsi. L’animale non è reale” ha chiarito. Anche lo scorso anno si era presentato lo stesso problema, quando alcuni cittadini avevano chiamato la polizia affermando di aver visto un coccodrillo fra le barche.

Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti