Londra: cosa visitare nella celebre capitale inglese

Un viaggio tra musei, grandi centri commerciali e celebri giardini nella capitale d'Inghilterra tanto amata dai turisti di tutto il mondo

7 Marzo 2016
Fonte: google

Per chi di Londra conosce i vicoli più nascosti e per chi ancora non ne ha visto le giornate uggiose, è importante sapere che sono molti i famosi luoghi che le appartengono. Tra i più celebri c’è Covent Garden, nel cuore del West End londinese.

Il suo nome attuale deriva da una serie di cambiamenti alla pronuncia del nome di partenza “Convent Garden”, in italiano Giardino del Convento. Facendo diversi passi indietro nella storia, tra la fine del XII sec e gli inizi del  XIII sec., è stata accertata la traduzione in “orto di un convento”.

La zona di Covent Garden di Londra è raggiungibile dall’omonima stazione metropolitana e oggi è famosa per via dei suoi teatri e della vita artistica che la circonda.

Cosa vedere

Il Covent Garden Market è un luogo dove poter far spese in piacevole compagnia degli numerosi artisti di strada che si esibiscono senza alcun problema davanti alla moltitudine di turisti che affollano le strade. Si tratta di un mercato coperto che si sviluppa su due piani all’interno dei quali ci sono i più svariati negozi di souvenirs e oggettistica per collezionisti.

La Royal Opera House è uno dei teatri più importanti della zona, tanto da essere automaticamente associato a Covent Garden. Nasce come Theatre Royal su progetto di John Rich nel 1732. Venne rinominato Royal Opera House nel 1892 ed è rimasto tale sino ai giorni nostri. E’ attualmente riconosciuto come uno dei teatri più importanti e ambiti da tutti gli artisti nel mondo.

Il British Museum, fondato da sir Hans Sloane nel 1753, è uno dei più importanti al mondo. Il museo offre raccolta di oltre sette milioni di oggetti che raccontano la cultura e la storia del mondo intero. Tutte le opere e i manufatti che esso conserva provengono dai luoghi più disparati, frutto dei viaggi degli uomini di cultura che si sono succeduti nel corso del tempo, in periodi in cui il mondo era ancora poco conosciuto: dall’occidente all’estremo Oriente, sino al profondo sud.

Per chi volesse perdersi in storie e territori lontani e dal sapore antico osservando gli oggetti patrimonio dell’umanità, il British Museum si trova in Great Russell St, London WC1B 3DG. I giorni e gli orari di apertura sono i seguenti: dalle 10.00 alle 17.30, domenica compresa.

I grandi magazzini Harrods

I magazzini Harrods costituiscono una delle mete più ambite da tutti i turisti curiosi di testarne la qualità della fama e desiderosi di acquistare un simbolo della Londra consumista. Ben pochi sanno però che il primo centro commerciale Harrods aveva umili origini. Successivamente, nel tempo in modesto centro di consumo si è modificato ed esteso tanto da diventare uno dei centri commerciali più influenti e più “in” di Londra.

Non a caso, vi è una vera e propria etichetta da rispettare sia per i commessi che per tutti coloro che intendono entrare dentro a fare un giro turistico. Per gli avventurieri, l’indirizzo di Harrods è 87-135 Brompton Road e gli orari di apertura: lunedì – sabato 10.00 – 20.00, domenica 11.30 – 18.00.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti